Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 16 di 16

Discussione: Ecmwf

  1. #11
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    No no, solo spostamento verso est dell'onda anticiclonica in formazione tra sud Groenlandia ed Islanda; discesa artica marittima a seguire, e poi rotazione del tutto con componente più orientale dopo 4-5 giorni da quella mappa

    Ma appunto, sempre che fosse giusta
    mmmhhhhhh...



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #12
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    mmmhhhhhh...
    Eh, ecco; una cosa del genere, si
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #13
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Eh, ecco; una cosa del genere, si
    mancherebbe però la tappa artico-marittima...


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  4. #14
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    mancherebbe però la tappa artico-marittima...
    L'origine della massa d'aria che andrebbe ad alimentare il minimo sulla Scandinavia sarebbe comunque marittima (Mar di Norvegia); poi l'intensità della discesa andrebbe comunque valutata a breve distanza di tempo dalla scadenza, tenendo conto del fatto che di solito in questi frangenti i modelli tendono a sviluppare minimi di pressione e geopotenziali un po' più profondi di quelli che in realtà poi si rivelano essere, il che significa perturbazioni un po' più lente e conseguenze in termini di freddo in parte vanificate (sempre secondo i modelli).
    Per adesso c'è tutto l'impianto generale; occorre però vedere se nei prossimi giorni i modelli (ENS GFS in primis, visto che negli ultimi tempi stanno avendo una gran performance) confermeranno la prospettiva
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  5. #15
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    L'origine della massa d'aria che andrebbe ad alimentare il minimo sulla Scandinavia sarebbe comunque marittima (Mar di Norvegia); poi l'intensità della discesa andrebbe comunque valutata a breve distanza di tempo dalla scadenza, tenendo conto del fatto che di solito in questi frangenti i modelli tendono a sviluppare minimi di pressione e geopotenziali un po' più profondi di quelli che in realtà poi si rivelano essere, il che significa perturbazioni un po' più lente e conseguenze in termini di freddo in parte vanificate.
    Per adesso c'è tutto l'immpianto generale; occorre però vedere se nei prossimi giorni i modelli (ENS GFS in primis, visto che negli ultimi tempi stanno avendo una gran performance) confermeranno la prospettiva
    Grazie della spiegazione, Lorenzo..
    Grazie anche della tua gentilezza e disponibilità.
    Non è da tutti saper mettere a disposizione degli altri, soprattutto nel modo in cui lo fai tu, ciò che si conosca.



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  6. #16
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Grazie della spiegazione, Lorenzo..
    Grazie anche della tua gentilezza e disponibilità.
    Non è da tutti saper mettere a disposizione degli altri, soprattutto nel modo in cui lo fai tu, ciò che si conosca.

    Figurati Miche,
    anch'io sono qui soprattutto per imparare, come tutti
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •