http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
L'origine della massa d'aria che andrebbe ad alimentare il minimo sulla Scandinavia sarebbe comunque marittima (Mar di Norvegia); poi l'intensità della discesa andrebbe comunque valutata a breve distanza di tempo dalla scadenza, tenendo conto del fatto che di solito in questi frangenti i modelli tendono a sviluppare minimi di pressione e geopotenziali un po' più profondi di quelli che in realtà poi si rivelano essere, il che significa perturbazioni un po' più lente e conseguenze in termini di freddo in parte vanificate (sempre secondo i modelli).
Per adesso c'è tutto l'impianto generale; occorre però vedere se nei prossimi giorni i modelli (ENS GFS in primis, visto che negli ultimi tempi stanno avendo una gran performance) confermeranno la prospettiva![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Segnalibri