Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 22 di 22
  1. #21
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    66
    Messaggi
    1,307
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06: la prima settima (almeno) di novembre è andata

    le cartine che postate qualcosa di diverso rispetto all'andazzo degli ultimi anni comunque l'hanno,hp con componente azzorriano-atlantica più che sub tropicale.Un predominanza del maiale rispetto al cammello può favorire in ottica invernale precipitazioni nevose a più basse quote sulle alpi.Non è infatti indiferente alla possibilità di nevicate sulle alpi a quote basse la formazione di un cuscino semipermanente freddo-umido sulla val padana.Sempre che arrivino prima o poi la perturbazioni

  2. #22
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS06: la prima settima (almeno) di novembre è andata

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    La cosa che mi disarma maggiormente è la sistematicità con la quale ci vediamo costretti ogni volta a guardare a minimo 10 giorni per sperare in un fantomatico peggioramento.
    Passata una perturbazione ( e sorvolo sugli effetti..), minimo minimo ci aspettano ogni volta 10 giorni di anticiclone..
    E' una cosa veramente terribile..
    Verissimo sono d'accordo! e mettiamoci che spesso accade in regime depressionario di vedere 2 gocce o poco più o poco meno! Desolante!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •