prima di un bel cambiamento freddo i modelli hanno sempre visto nulla, anzi hanno sempre visto hp fino a 4-5 gg prima. Le dinamiche delle discese fredde sono già complicate di per se, poi ci si mette anche il periodo che è ancora precoce, e ciò rende difficile la lettura dei parametri in considerazione di una ipotesi fredda. Ci sarà una svolta improvvisa dei modelli, un cambiamento credo sostanzioso tra qualche run verso una configura zione invernale intorno al 10 o giù di lì..e forse qualcosa più fredda del previsto potrebbe scappare addirittura a metà settimana prossima come qualche modello lascia intravedere.. Ci divertiremo, ci divertiremo in questo Novembre..ne sono certo..
ma..per me,che ad ottobre ho fatto 86 mm e ne ho fatti una quarantina a settembre(abito nella bassa quindi fidati che son parecchi)il freddo e basta andrebbe anche bene...ma non credo che allo zione e al fiemmese,che ad ottobre hanno fatto rispettivamente 12 mm e 20 mm,vada bene.Anche io poi,francamente preferirei un freddo con neve.
Quindi isogna vedere se il freddo di cui stai parlando ci porterà anche dele prp o no..nel secondo caso nn credo sia ben accetto![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
il doc Gravin qualche giorno fa indicava la fine della prima decade di novembre.
questa non sarebbe male....
quando l'abbiamo commentata per la prima volta era a 280 ore, ora è arrivata a 196 e sta sempre li! comincio a crederci!
ottimismo - ottimismo - ottimismo
![]()
Mahh... io ipotizzo solo un possibile di ritardo per un discesa importante, ma ho fiducia che ci srà entro metà Novembre.
DUNQUE...se dovessi votare le gfs di oggi gli darei 4.A quelle di ieri sera davo 4.5 perchè erano da favonio a oltranza ma almeno le temperature erano un po' bassine...(ieri sera,gfs 12 mostrava una -5 sulla puglia)O/O(...oggi temperature leggermente alzatesi e correnti da nord ad oltranza...
Che dire preparate il favoniometro,amici del nord![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Guarda..io sotto il 3 non li do mai i voti...ma quelle di ieri mattina e di ieri pomeriggio,con temperature sopra media e assenza totale di piogge erano da 3...quindi 4 nella mia scala non è un bel voto te lo posso assicurare,peggio c'è solo il 3,voto che do in genere solo quando le carte sono talmente brutte che piuttosto che vederle è meglio studiarsi un trattato di filosofia.
Lo 06z appena uscito segue quello di stamattina.
Guardate,sia io che Michele siamo meteofili ottimisti,ma anche il meteofilo più ottimista guardando questo obrobrio nn credo che riesca a trovarci niente di positivo.
Due carte completamente inutili,a tutto il nord.AAA:Cercasi neve sulle Alpi disperatamente![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
wow...che bel risveglio!
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
Ammazza, ma la semipermanente Islandese?
Va bene che è semi () ma morta così....
http://www.wetterzentrale.de/archive...0119591111.gif
http://www.wetterzentrale.de/archive...0119601111.gif
http://www.wetterzentrale.de/archive...0119641111.gif
http://www.wetterzentrale.de/archive...0119651111.gif
http://www.wetterzentrale.de/archive...0119631111.gif
http://www.wetterzentrale.de/archive...0119661111.gif
http://www.wetterzentrale.de/archive...0119681111.gif
http://www.wetterzentrale.de/archive...0119691111.gif
http://www.wetterzentrale.de/archive...0119701111.gif
Basta, stamane avevo tempo, ho scelto una data a caso, ma ora mi sono stancato. Potrei pescarne altre mille.
E poi il campo di geopotenziali in area mediterranea, in particolar modo sulla Spagna rispetto a ciò che vediamo oggi, 99 volte su 100 di riffa o di raffa era più basso, o comunque non c'era quell'ancoraggio persistente quanto odioso, e con quell'insopportabile e ripetitivo ASSE, con l'Africa...
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Segnalibri