Citazione Originariamente Scritto da andrea.corigliano Visualizza Messaggio
Relativamente al secondo impulso freddo in arrivo tra il 9 e l’11 novembre, la configurazione barica non è al momento favorevole a precipitazioni sull’area di NW. Infatti, poiché si tratterà con buona probabilità di un passaggio abbastanza rapido, il calo barico a sud delle Alpi con la formazione di una fugace depressione sul golfo ligure non avrà il tempo di portare a frutto un richiamo umido da E/SE sulla Val Padana centro-occidentale. Sarà solo possibile il passaggio di un veloce nucleo di instabilità sull’Alto Adriatico con coinvolgimento, in particolare, della Romagna, ma per il resto il Nord dovrebbe essere completamente fuori dai giochi. Già il giorno 10, una rimonta anticiclonica da ovest relegherà nubi e fenomeni al Centro-Sud del versante adriatico.

Molto significativa a tal proposito la mappa delle velocità verticali prevista per il giorno 9 in cui si nota chiaramente l’azione di compressione dei moti su buona parte della Pianura Padana, con umidità relativa, a 700 hPa, inferiore al 25-35%. Mancando i due ingredienti più importanti, è ovvio che nubi e precipitazioni staranno alla larga da queste zone.

velocità verticale.png

Per quanto riguarda la terza ondata, è troppo presto per parlarne.
mah...secondo me è troppo presto anche per parlare della seconda...non è per contraddirti,hai fatto un ottima analisi,ma il fatto è che,si sa,in caso di irruzioni fredde da nord,per i modelli diventa difficile individuare l'obiettivo della colata prima di 72 ore dall'evento.Esemplare il caso di oggi:stamattina entrata dal rodano con passata piovosa su nordest e Lombardia centrorientale,oggi pomeriggio netto est shift,stasera nuovamente west shift di 50-100 km...io sono convinto che tutte le possibilità siano ancora aperte.
Prima di martedì sera,a mio avviso è meglio non tracciare nessuna conclusione.
Naturalmente questa non è una critica alla tua analisi,è solo un avviso di restare più prudenti,che bastano pochi chilometri di spostamento verso ovest per cambiare tutte le carte in tavola.