Levi - Slalom senza neve
Eurosport - dom, 04 nov 16:30:00 2007
La Fis, dopo un sopralluogo, ha deciso di annullare i due slalom di Levi in Finlandia per mancanza di neve. Le gare, programmate sabato 10 e domenica 11 novembre, verranno recuperate in Austria. Reiteralm e Haus im Ennstall le candidate
![]()
La stagione sciistica incomincia a segnare i primi colpi a vuoto. Con una settimana di anticipo di fronte a previsioni meteorologiche che non accennano minimamente alla possibilità di qualche nevicata e al rischio di dover programmare una tappa assumendosi ogni rischio e parecchi costi, la Fis ha deciso di annullare le tappe di Levi, in Finlandia, e di rinviare gli appuntamenti a data da destinarsi, forse in Austria, ma sicuramente più avanti, sperando che la neve arrivi e che non si debba vivere una stagione difficile come quella dell'anno scorso, con un calendario stravolto da un inverno caldo oltre ogni aspettative e da piste purtroppo poverissime di neve.
Niente gare dunque; lo slalom femminile di sabato e quello maschile di domenica saltano e gli atleti saranno costretti a prolungare i propri allenamenti in vista di una stagione agonistica che adesso offre il prossimo appuntamento oltreoceano: Panorama, sabato 24 novembre, e Lake Louis per le donne, Lake Louis, dal 21, e Beaver Creek per gli uomini.
http://it.eurosport.yahoo.com/041120...alom-neve.html
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Intanto in Val Rendena....(chiedo scura per l'OT)
Da L'Adige di oggi
«Il Parco è ok, ma non sulle piste da sci»Bonomi: «Gli attacchi di Maturi sono quelli di 20 anni fa»di BRUNO ZORZI PINZOLO - Il Parco Adamello - Brenta è entrato, per dir così, a bomba nella campagna elettorale. Dino Maturi , candidato del centro destra, lo ha detto e ripetuto: i poteri dell'Ente vanno limitati, basta divieti assurdi perché il parco è fatto per il turismo. Il presidente dell'ente Antonello Zulberti è intervenuto dicendo che invece è stato istituito prima di tutto per difendere l'ambiente e comunque le iniziative turistiche sono tutt'altro che ostacolate, anzi il Parco ne è, dati alla mano, promotore anche perché è l'unico che ha saputo mettere assieme le amministrazioni. «Il Parco - afferma William Bonomi , che entra in questo dibattito - è stato istituito nel '67 ed è stato reso operativo nell'88. Sono passati vent'anni da allora e la sensibilità della gente è cambiata. Quindi le dichiarazioni di Maturi mi sembrano fuori dal tempo. Il Parco è una risorsa anche per il turismo. Ma, attenzione, c'è un'anonalia: i confini andrebbero modificati». In che senso? «La quasi totalità delle piste da sci di Campiglio - afferma l'ex sindaco candidato sindaco - si trovano nel Parco e questo è un problema». Propone di togliere le piste da sci dall'area del Parco? «Si potrebbero togliere inserendo, invece, altre zone come compensazione. Questa potrebbe essere una battaglia seria che si doveva fare a suo tempo. È vero che adesso c'è anche il problema dei Sic ma rimane comunque un'anomalia che le piste da sci si trovino nell'area protetta». Quindi, lei è d'accordo col suo avversario Maturi che c'è il bisogno di estendere le aree sciabili. «Certo che servono nuove piste! Lo sci - ribatte Bonomi che parla anche come vicepresidente delle Funivie - è la nostra industria ed è un'industria riconvertibile che, una volta dismessa, non ha bisogno di grandi interventi di bonifica. Qui a Pinzolo, per fare un esempio, abbiamo tolto tempo fa lo skilift di Valagola e oggi nessuno se ne accorge. Se tra vent'anni si deciderà di dismettere il collegamento con Campiglio rimarrà un prato.Una pista in più significa più lavoro in valle. Con il collegamento con Campiglio abbiamo un grande ampliamento delle aree sciabili e la pista DoloMitica porterà anche a recupero della 3Tre. Su questo apro una parentesi: mi ricordo le beghe tra Mancina e Valentini che si palleggiavano le colpe perché Campiglio ha perso la 3Tre. Adesso che sono assieme non ci sono più dubbi». Zulberti ha detto che comunque non spetta ai sindaci cambiare la struttura e la missione del Parco. «Ma sì, - dice Bonomi -. Maturi, se diventasse sindaco, sul Parco potrebbe fare "0". Col Parco bisogna dialogare, anche per ridurre alcuni vincoli: se spari non si ottiene nulla. Anche per l'ampliamento delle piste di Campiglio bisogna aprire un dialogo. Su questo tema mi sono impegnato per risolvere alcuni problemi e ho visto che quello che si poteva fare è stato fatto». Secondo lei cosa manca nella politica dell'Ente? «Lavorano, come ha ricordato Zulberti, sono stati messi in piedi 60 progetti che servono all'offerta turistica, però c'è poca conoscenza. Vero, mandano in tutte le case le informazioni, ma servono incontri diretti per far conoscere come funziona il Parco, quali competenze ha e non solo sull'orso o le "case da mont"» Parco a parte emerge sempre più la necessità di fare un ragionamento sulla qualità del turismo. Nei giorni scorsi, in val di Sole, è emersa la polemica sulla clientela «povera» dell'Est europa, chiamiamola così, la «questione» polacca che tocca anche Campiglio con i collegamenti sciistici da Marilleva. Un caso analogo potrebbe verificarsi anche sul versante di Pinzolo. «No, - afferma Bonomi - il collegamento non porterà questo tipo di problemi a Campiglio, anzi. Campiglio avrà a disposizione anche le belle e vuote piste di Pinzolo. Ma, anche il discorso della qualità noi lo affronteremo in quello che abbiamo definito il piano strategico di sviluppo che verrà fatto con la partecipazione di tutti i soggetti del turismo. Compresi gli allevatori. Non dimentichiamoci che abbiamo una razza che si chiama Rendena. Un marchio importante».
04/11/2007
...c'è un topic che dice che in finlandia nevica di brutto...
2007/08: ***14-16/12/2007 67 cm -- *04/04/2008 10 cm## 2008/09: *12-14/02/2009 15 cm *19-21/03/2009 10 cm ## 2009/10: *06/03/2010 5 cm *09/03/2010 15 cm ## 2010/11: 16/12/2010 15 cm (min -13,2°C)
Segnalibri