Risultati da 1 a 10 di 63

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vince l'anticiclone: Game Over per Novembre?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    be...se va come nel 2005,prima ci sono due irruzioni fredde da nordest attorno al 18-20 novembre,poi le saccature artiche puntano più a west,richiamando correnti da sud,che sulle Alpi,scontrandosi con il possente cuscino freddo formatosi precedentemente grazie alle due irruzioni fredde,portano metri di neve.
    E' ottimo,no?

    Premesso (per l'ennesima volta...ma è sempre meglio onde evitare equivoci di sorta ) che il tempo fortunatamente fa quello che vuole , mi preme sottolineare un aspetto visto che tu hai fatto riferimento alla neve sulle Alpi.
    Le Alpi, e quando dico Alpi non alludo certamente a Predazzo, non se ne fanno un'emerita cippa delle irruzioni fredde in autunno anche quando queste ( ma quando??!!) riescano ( e più facile che parli la statua della Libertà) a sortire gli effetti che tu citi..
    Le Alpi non hanno bisogno del cuscino freddo e di altre diavolerie: le Alpi hanno semplicemente bisogno di perturbazioni.
    Questo deve essere il periodo della neve in quota e quando parlo di quota mi riferisco ad un'altezza uguale o superiore ai 2000 metri.
    In questo periodo sono ghiacciai a dover respirare ed i ghiacciai non traggono alcunissimo benificio dalle nevicate fredde .
    I ghiacciai hanno bisogno della "nevicate calde".
    Nell'inverno 2005-06 le alpi hanno patito le pene dell'inferno.
    E' vero, è stato un buon inverno alle quote medio-basse.
    Ma per la vera montagna è stato un inverno "fallimentare".

    Questo è quanto.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #2
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,165
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Vince l'anticiclone: Game Over per Novembre?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Premesso (per l'ennesima volta...ma è sempre meglio onde evitare equivoci di sorta ) che il tempo fortunatamente fa quello che vuole , mi preme sottolineare un aspetto visto che tu hai fatto riferimento alla neve sulle Alpi.
    Le Alpi, e quando dico Alpi non alludo certamente a Predazzo, non se ne fanno un'emerita cippa delle irruzioni fredde in autunno anche quando queste ( ma quando??!!) riescano ( e più facile che parli la statua della Libertà) a sortire gli effetti che tu citi..
    Le Alpi non hanno bisogno del cuscino freddo e di altre diavolerie: le Alpi hanno semplicemente bisogno di perturbazioni.
    Questo deve essere il periodo della neve in quota e quando parlo di quota mi riferisco ad un'altezza uguale o superiore ai 2000 metri.
    In questo periodo sono ghiacciai a dover respirare ed i ghiacciai non traggono alcunissimo benificio dalle nevicate fredde .
    I ghiacciai hanno bisogno della "nevicate calde".
    Nell'inverno 2005-06 le alpi hanno patito le pene dell'inferno.
    E' vero, è stato un buon inverno alle quote medio-basse.
    Ma per la vera montagna è stato un inverno "fallimentare".
    Questo è quanto.
    Concordo..diciamo che basterebbe una perturbazione sull'ovest del continente con venti umidi da sud,per fare le cose fatte bene,e cioè magari neve a quote alte,ma pioggia in vallata.
    Solo che con questo maiale di m**da di perturbazioni sull'ovest dell'Europa non ne vediamo una neanche a pagarla oro!Speriamo bene che la situazione cambi dal 14,altrimenti si mette davvero male.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •