
Originariamente Scritto da
Stau
Dunque...ci sarebbero notevoli differenze.Nella prima ci sarebbe solo una piccola passata piovosa sull'adriatico,dalle marche alla puglia,e al sud,solo una passata nient'altro,per gli altri invece nada de nada.
Nella seconda invece si avrebbero precipitazioni anche abbondanti su Emilia Romagna,Veneto e Friuli Venezia Giulia,per il minimo sul golfo di Venezia,e sul medio-basso tirreno,cioè Lazio,Campania,Basilicata e Calabria Tirrenica.Secco sul medio-basso versante adriatico,in Trentino Alto adige(chiedo comunque conferma a chi vi abita) e al nordovest.In questo seocndo caso si tratterebbe di precipitazioni abbondanti sulle zone suddette,anche se metà italia rimarrebbe a guardare.Il freddo si avrebbe comunque,anche più forte,per tutti.
Francamente credo che la seconda sia la migliore.

Segnalibri