Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 26
  1. #11
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 00: per me c'è poco da essere contenti...

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    ma anche qua siamo in decifit idrico....non solo il nord....almeno da voi questa estate 2 gocce le ha fatte.....
    Ps: per me dal 15 novembre è inverno...eheheh
    Si però l'etica del meteoappassionato, in effetti, imporrebbe di considerare ottobre e novembre come i mesi delle perturbazioni atlantiche per antonomasia. Si sa che il pieno voi lo dovreste fare in inverno. Mi rendo conto che sono discorsi un po' astratti però capisco anche il senso del discorso di chi ha aperto questo thread.
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  2. #12
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 00: per me c'è poco da essere contenti...

    Ricordo per chi se ne fosse dimenticato che nella desolazione piu' o meno acuta che colpisce tutta italia dal punto di vista del deficit precipitativo, ci sono delle regioni e province dell'italia centrale che sono messe peggio di tutti e visto che queste configurazioni sono spesso apportatrici di sane precipitazioni, sia sotto forma di acqua in pianura che di neve in montagna, per queste zone direi che non c'e' da strapparsi i capelli. Se vedevamo la solita rimonta subtropicale cosa dovevamo fare, evirarci?
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  3. #13
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 00: per me c'è poco da essere contenti...

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta Visualizza Messaggio
    Eh, diciamo che per le Alpi questa configurazione non è granchè... E' freddo piuttosto secco. Va bene soprattutto dall'Emilia Romagna in giù e nelle regioni centrali. Oh, poi ripeto, meglio che una scarpata nel centro delle chiappe...
    qua ormai o piove co ste configurazioni definite fetecchie per il resto del nord o non c'è trippa..

  4. #14
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 00: per me c'è poco da essere contenti...

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta Visualizza Messaggio
    Si però l'etica del meteoappassionato, in effetti, imporrebbe di considerare ottobre e novembre come i mesi delle perturbazioni atlantiche per antonomasia. Si sa che il pieno voi lo dovreste fare in inverno. Mi rendo conto che sono discorsi un po' astratti però capisco anche il senso del discorso di chi ha aperto questo thread.

    l'autunno è la stagione delle piogge anche qui....
    da luglio ho fatto 64mm......avendo una media annua di circa 1000mm sono un po pochini....infatti ho l'acqua razionata da settembre....
    l'etica del meteoappassionato secondo me è ammirare la natura...non imprecare contro di lei....

  5. #15
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 00: per me c'è poco da essere contenti...

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    l'etica del meteoappassionato secondo me è ammirare la natura...non imprecare contro di lei....
    Forse confondi il meteoappassionato con il poeta.

    Comunque nessuno impreca contro la natura, al limite (parlo per me) contro l'uomo che contribuisce a sconvolgerne i "ritmi". Ad ogni modo, sul discorso delle piogge un meteoappassionato non può che prendere atto che il grande assente degli ultimi anni è l'Atlantico. In questo periodo servono a poco le incursioni fredde da Est. Certo, ripeto: meglio che niente, meglio del cammello, meglio del maiale... Almeno qualcuno vede un po' d'acqua. Ma io, da meteoappassionato (e penso di essere in buona compagnia) tifo per l'Atlantico non solo guardando il mio orto, ma anche perchè dà da bere praticamente a tutti. In questo senso capisco il titolo di questo thread. Questo run è meglio che niente, ok: ma tutti noi stiamo aspettando con ansia una svolta degna di tal nome.

    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  6. #16
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 00: per me c'è poco da essere contenti...

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta Visualizza Messaggio
    Forse confondi il meteoappassionato con il poeta.

    Comunque nessuno impreca contro la natura, al limite (parlo per me) contro l'uomo che contribuisce a sconvolgerne i "ritmi". Ad ogni modo, sul discorso delle piogge un meteoappassionato non può che prendere atto che il grande assente degli ultimi anni è l'Atlantico. In questo periodo servono a poco le incursioni fredde da Est. Certo, ripeto: meglio che niente, meglio del cammello, meglio del maiale... Almeno qualcuno vede un po' d'acqua. Ma io, da meteoappassionato (e penso di essere in buona compagnia) tifo per l'Atlantico non solo guardando il mio orto, ma anche perchè dà da bere praticamente a tutti. In questo senso capisco il titolo di questo thread. Questo run è meglio che niente, ok: ma tutti noi stiamo aspettando con ansia una svolta degna di tal nome.

    d'accordo con te ma oramai la svolta atlantica non la voglio più...troppo tardi....ci si potrebbe giocare l'inverno.....in ogni caso meglio dell'hp.....e te lo dice uno che da est vee le nuovole a 30 km...con la neve che cade e da lui c'è il sole.

  7. #17
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 00: per me c'è poco da essere contenti...

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    d'accordo con te ma oramai la svolta atlantica non la voglio più...troppo tardi....
    Troppo tardi? Scusa ma l'hai visto il calendario? Stiamo scherzando?

    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  8. #18
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 00: per me c'è poco da essere contenti...

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta Visualizza Messaggio
    Troppo tardi? Scusa ma l'hai visto il calendario? Stiamo scherzando?

    nel senso che, apparte che non credo alla svolta atalntica duratura perchè non sussistono le condizioni per averla.....ma se mai ci dovesse essere ora aver serimaente paura per l'inverno...vista la persistenza che si potrebbe avere....
    ma è chiaro che è un idea che è solo un timore...

  9. #19
    Vortex
    Ospite

    Predefinito Re: GFS 00: per me c'è poco da essere contenti...

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    nel senso che, apparte che non credo alla svolta atalntica duratura perchè non sussistono le condizioni per averla.....ma se mai ci dovesse essere ora aver serimaente paura per l'inverno...vista la persistenza che si potrebbe avere....
    ma è chiaro che è un idea che è solo un timore...
    atlantico lontanissimo per ora.

  10. #20
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,252
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 00: per me c'è poco da essere contenti...

    Citazione Originariamente Scritto da dude79 Visualizza Messaggio
    Ora mi chiedo: ma c'è da essere contenti?

    Secondo me è una tragedia, queste sono configurazioni pienamente invernali, ovvero secchissime per le Alpi e per il nord in genere
    Il che vuol dire che se in Gennaio cadessero 500 mm sulle Alpi, con caldo altrove, saresti ugualmente scontento, giusto?
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •