Eccola, tale e quale come l'ho immaginata io nei giorni scorsi..,. UN pò in ritardo ma la configurazione giusta, dopo le tante peripezie dei modelli, sta arrivando..
Questa per me sarebbe il top)O/O()O/O(..
http://www.meteociel.fr/modeles/ukmo...144&carte=1021
Ma non faccio una campagna orticellistica.Quel che mi pare abbastanza assodato è che l'idea di saccatura Mediterranea e di aria artica o continentale è dominante verso metà mese. POi ove la saccatuta favorirà il minimo bisogna vedere... Qualcuno vedrà la neve e le precipitazioni.. e questo è l'importante..
Se continua il trend di retrogressioni da est anche verso gennaio quando sulla russia ci saranno isoterme anche di -20 a 850hpa andiamo bene![]()
L'azione a gambero è vistro anche da ECMWF con carte strepitose per il centro nord: una su tutte a 216 ore)O/O()O/O(
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmw...6&mode=1&map=0
Ovviamente per ora l'importante è considerare la retroazione da est..poi c'è tempo per vedere i particolari.![]()
Carta da configurazione tipicamente invernale e non autunnale, nel senso che con questa gran parte della Alpi (tolte le estreme occidentali e marittime) vedrebbero poco o nulla: per carita', facciamocene ormai una ragione a questo punto, nel senso che anche quest'anno l'autunno classico (quello appunto descritto qui sopra anche da Fabry ovvero con Atlantico spalancato e correnti mediamente meridionali e belle tese !) non si e' visto, e i ghiacciai alpini ancora una volta ringraziano....
Vabbe' ripeto, inutile prendersela tanto il tempo fa (comunque fortunatamente !) quello che vuole !
![]()
Segnalibri