la genesi di una botta invernale..
humm.. va tutto sul Mar nero...
accidenti niente inverno precoce..
Sorpresonaaaa il "PONTE"
Ah se era gennaio!!!
in coclusione tre giorni di freddo inRomagna con massime che non adarono oltre +2° e minime di -1 visto il cielo coperto.. e una nevicata nottura di circa 10 cm in pianura..
L' inverno proseguì prevalentemente Atlantico con una seconda discesa fredda a metà Febbraio con minime di -3 e massime attorno allo zero..
Ricordo bene quella insolita nevicata novembrina a Rimini. Era nato da un mese il mio primo figlio e conservo il ricordo di alcuni spostamenti in macchina con culla dentro e neve fuori!
Tornando all'attualità, le c.d. teleconnessioni descritte dai più esperti mi paiono, comunque, favorevoli ad un inverno con retrogressioni fredde sulla Romagna, e quindi...![]()
Segnalibri