la genesi di una botta invernale..
humm.. va tutto sul Mar nero...
accidenti niente inverno precoce..
Sorpresonaaaa il "PONTE"
Ah se era gennaio!!!
in coclusione tre giorni di freddo inRomagna con massime che non adarono oltre +2° e minime di -1 visto il cielo coperto.. e una nevicata nottura di circa 10 cm in pianura..
L' inverno proseguì prevalentemente Atlantico con una seconda discesa fredda a metà Febbraio con minime di -3 e massime attorno allo zero..
Ricordo bene quella insolita nevicata novembrina a Rimini. Era nato da un mese il mio primo figlio e conservo il ricordo di alcuni spostamenti in macchina con culla dentro e neve fuori!
Tornando all'attualità, le c.d. teleconnessioni descritte dai più esperti mi paiono, comunque, favorevoli ad un inverno con retrogressioni fredde sulla Romagna, e quindi...![]()
19.11.93 minima +1(a mezzanotte-ore 24- con cambio da pioggia(mm3) a nevicata e vento che gira da NO)
massima +6 vento da bora.-
20.11 minima -1 e massima +1(quella della mezzanotte prima) Neve cm 6
21.11 min 3 max +2 neve cm 4
2 gg di neve asciutta
Ci sto a fare il bis!![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
La sera del 19 Novembre di quell'anno io e la mia futura moglie ci inerpicammo sulla Superstrada di San Marino, io sentivo l'odore della neve. A Rimini pioveva con boretta, ma verso Domagnano le prime patacche si spiaccicavano sul parabrezza, e a Borgo il paesaggio era gia' immacolato. Al ritorno la neve si spingeva fino a Serravalle
. Tornammo a casa a Rimini e dopo un'oretta e la dama arrivo' a farci visita
.La domenica andai a vedere il basket Rimini a Fabriano, e da Jesi ricomincio' a nevicare. All'uscita della partita c'erano almeno 30 cm di neve )O/O((a Fabriano). Tornando verso Rimini solo pioggia sull'Adriatica, ma poco prima di Rimini sud, ecco la neve, e nevico' tutta la domenica sera.....
![]()
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
Segnalibri