a casa mia 40 mm con temperature sottozero sono almeno 60 cm..
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
pazzesco questo run per la romagna
Non dispiace nemmeno a me ...qualche mm Mercoledì e venerdì forse qualche fiocco dalla risalita del minimo sardo...ci sarebbe comunque stau su appennino emiliano e basso piemonte con un minimo in quella posizione...speriamo, tutto dipende dalla direzione del Nucleo freddo sulla Germania,se entrasse veramente ad ovest delle alpi, come in questo run, la formazione del minimo tirrenico sarebbe piu che mai verosimile
![]()
Da dove prendete la carta con le temperature al suolo?
Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it
Urca, termiche migliorate dopo la raffreddata da est con cuscino in formazione, aria umida in successivo scorrimento confermata, una spolverata portrebbe farla davvero nella bassa solo che i runs sono ancora molti...!
![]()
Osservatorio meteo amatoriale di Casalpusterlengo (LO)
www.meteocasale.com
Portale Meteorologico Lodigiano
www.meteolodi.net
Segnalibri