Pagina 4 di 8 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 72
  1. #31
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06- diamoci un'occhiatina..

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Mamma mia, meravigliose anche per le mie zone, rischio davvero di vedere la neve ripetutamente con queste carte! )O/O(
    Se confermate, bisognerà togliersi ancora una volta il cappello davanti a ECMWF, unico modello finora a vedere la ciclogenesi su mediterraneo centrale nella seconda parte di questa, forse eccezionale, settimana!


    Tanto di cappello veramente

  2. #32
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06- diamoci un'occhiatina..

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Con questa mi sembra un discreto sbarramento
    ehehehe 40 mm nella mia zona....considerando in quota le temperature sottozero...a 1000mt sono 30 cm almeno

  3. #33
    Vento forte L'avatar di Thomyorke
    Data Registrazione
    22/11/03
    Località
    Martignano 400 mslm (TN)
    Età
    41
    Messaggi
    4,917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06- diamoci un'occhiatina..

    a casa mia 40 mm con temperature sottozero sono almeno 60 cm..
    quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.

    Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'

  4. #34
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    43
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06- diamoci un'occhiatina..

    pazzesco questo run per la romagna

  5. #35
    Vortex
    Ospite

    Predefinito Re: Gfs 06- diamoci un'occhiatina..

    Citazione Originariamente Scritto da *burian* Visualizza Messaggio


    Che bella carta.....

  6. #36
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06- diamoci un'occhiatina..

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    ehehehe 40 mm nella mia zona....considerando in quota le temperature sottozero...a 1000mt sono 30 cm almeno
    Io dicevo per il sahara italiano ovvio che per te siano carte belle

  7. #37
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06- diamoci un'occhiatina..

    Non dispiace nemmeno a me ...qualche mm Mercoledì e venerdì forse qualche fiocco dalla risalita del minimo sardo...ci sarebbe comunque stau su appennino emiliano e basso piemonte con un minimo in quella posizione...speriamo, tutto dipende dalla direzione del Nucleo freddo sulla Germania,se entrasse veramente ad ovest delle alpi, come in questo run, la formazione del minimo tirrenico sarebbe piu che mai verosimile


  8. #38
    Bava di vento L'avatar di cambru
    Data Registrazione
    10/01/07
    Località
    Caluso(TO) / Bologna
    Età
    41
    Messaggi
    81
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06- diamoci un'occhiatina..

    Da dove prendete la carta con le temperature al suolo?

  9. #39
    Burrasca L'avatar di patroclo
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Albinea (RE)
    Età
    56
    Messaggi
    5,644
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06- diamoci un'occhiatina..

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Ora non passerei però dalla depressione acuta alla gioia sfrenata nel giro di 24 h!
    Run per che l'ER centro-orientale è meraviglioso, ma stiamo calmi.
    Non è, per ora, una "realtà" da neve al piano; diamogli qualche altro run. E teniamo presente che il posizionamento dei minimi e i conseguenti effetti sono roba da nowcasting e non da 96h su un GM.

    Detto questo ... CHE RAZZA DI RUN!!!!!!!!!!!!!!!!
    erano anni che non si vedevano carte cos' max....
    cos'erano??? aaaannniiiiiiii
    Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
    Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
    Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it

  10. #40
    Vento teso L'avatar di nevefh
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Casalpusterlengo (LO
    Età
    51
    Messaggi
    1,598
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06- diamoci un'occhiatina..

    Urca, termiche migliorate dopo la raffreddata da est con cuscino in formazione, aria umida in successivo scorrimento confermata, una spolverata portrebbe farla davvero nella bassa solo che i runs sono ancora molti...!





    Osservatorio meteo amatoriale di Casalpusterlengo (LO)
    www.meteocasale.com

    Portale Meteorologico Lodigiano
    www.meteolodi.net

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •