Risultati da 1 a 10 di 13

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ma oltralpe non si saziano mai?

    In Austria ormai è da due mesi che è inverno!

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  2. #2
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    57
    Messaggi
    3,668
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ma oltralpe non si saziano mai?

    Che dite,ci potrebbero essere le condizioni per un nuovo sfondamento anche nelle nostre montagne piu' settentrionali?
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Ma oltralpe non si saziano mai?

    anche in grecia non stanno a guardare..

  4. #4
    untersberg
    Ospite

    Predefinito Re: Ma oltralpe non si saziano mai?

    Ciao a tutti,

    oggi arrivano le conferme che per molte zone dell´ Austria e del Bayern é stata
    la nevicata (nevicate) piú grossa che si ricordi.
    La fonte sono un paio di radio locali con degli esperti in collegamento che sono
    intervenuti.

    Saluti.

    Teo

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di LR
    Data Registrazione
    25/03/06
    Località
    Cremona, Spinadesco
    Età
    54
    Messaggi
    847
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ma oltralpe non si saziano mai?

    Esiste un'ulteriore beffa oltre al fatto che siamo sul versante sud. Le masse d'aria settentrionali generano fohn al 95% dato il loro esiguo spessore e data la scarsa umidità assoluta.
    Le masse d'aria meridionali (quelle calde e raramente nevose) non solo apportano neve da noi (quando lo fanno), ma generano fohn nordalpino solo nel 40% dei casi. Avendo uno spessore verticale molto elevato, generano un rotore in grado di apportare neve anche in quelle zone che ora vedo stau da nord.
    In totale, quando c'è stau da nord da noi c'è al 95% il fohn... con venti meridionali invece da noi piove o nevica e da loro nel 60% dei casi pure.......
    LR
    Stazione Meteo "Gerundo" di Spinadesco (CR)
    Stazione Meteo "Gerre" di Bosco Ex Parmigiano (CR)

    www.isobare.it

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ma oltralpe non si saziano mai?

    guardate come si chiama sto posto in germania..
    http://panpic2.feratel.at/panpic2/in...feratel&adv=on

  7. #7
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: Ma oltralpe non si saziano mai?

    Citazione Originariamente Scritto da LR Visualizza Messaggio
    Esiste un'ulteriore beffa oltre al fatto che siamo sul versante sud. Le masse d'aria settentrionali generano föhn al 95% dato il loro esiguo spessore e data la scarsa umidità assoluta.
    Le masse d'aria meridionali (quelle calde e raramente nevose) non solo apportano neve da noi (quando lo fanno), ma generano föhn nordalpino solo nel 40% dei casi. Avendo uno spessore verticale molto elevato, generano un rotore in grado di apportare neve anche in quelle zone che ora vedo stau da nord.
    In totale, quando c'è stau da nord da noi c'è al 95% il föhn... con venti meridionali invece da noi piove o nevica e da loro nel 60% dei casi pure.......
    ...la fortuna che abbiamo è che da noi il fohn si genera per l'arrivo di un vento freddo da N, mentre su Austria e Svizzera quando c'è fohn è per lo scirocco che è già di per se un vento caldo, quindi si rischia veramente di fare dei picchi di calore notevoli.
    ...dalle mie parti i picchi di calore per il fohn si hanno quando ci sono correnti tese da W-NW, quindi non fredde, che unite alla compressione dell'aria generano caldo eccezionale

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •