Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Bava di vento L'avatar di big67
    Data Registrazione
    13/11/07
    Località
    Carpineti (RE) 580 mslm
    Età
    57
    Messaggi
    107
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito vi chiedo una spiegazione

    nelle mia scarse conoscenze ho sempre pensato che con un minimo sull'alto tirreno è per noi emiliani la situazione ideale per avere precipitazioni abbondanti, ora invece con questa situazione non ho visto praticamnete nulla
    che cosa non ho capito ?


  2. #2
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: vi chiedo una spiegazione

    La meteo e' una scienza e come tutte le scienze ha dei parametri a volte disomogenei,in larga scala senza entrare nei particolari la configurazione barica da te proposta la devi sempre e dico sempre abbinare a:la stagione in cui avviene;le configurazioni bariche relative circostanti per il trasporto di masse d'aria piu'umide o piu' secche,e cosa importante l'orografia,con quella da te messa vedo un S-SW sull'Emilia con relativo effetto fohn,e quando questo accade la nuvolosita'viene"filtrata" producendo poco o nulla
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  3. #3
    Bava di vento L'avatar di big67
    Data Registrazione
    13/11/07
    Località
    Carpineti (RE) 580 mslm
    Età
    57
    Messaggi
    107
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: vi chiedo una spiegazione

    Grazie Flavio per la spiegazione

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di vallice
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Modena
    Età
    39
    Messaggi
    724
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: vi chiedo una spiegazione

    Citazione Originariamente Scritto da big67 Visualizza Messaggio
    nelle mia scarse conoscenze ho sempre pensato che con un minimo sull'alto tirreno è per noi emiliani la situazione ideale per avere precipitazioni abbondanti, ora invece con questa situazione non ho visto praticamnete nulla
    che cosa non ho capito ?
    In soldoni:
    1- AL SUOLO-BASSE QUOTE: questo minimo orografico sul mar ligure, oltre a essere alto e nonostante richiami correnti da est,è troppo veloce. Romagna più favorita.
    2- IN QUOTA: trasporto di aria meridionale inesistente. Le migliori situazioni vedono una saccatura-minimo in quota spostato più a ovest rispetto al minimo al suolo. Questo richiama aria umida da sud-sudovest a quote alte, mentre il minimo al suolo permette una circolazione da NE sulla nostra regione (dico da NE, ma capita che in origine non sia bora dai balcani, ma scirocco adriatico "ruotato" da nordest su di noi)
    Dati e Webcam Meteo Modena

  5. #5
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: vi chiedo una spiegazione

    Citazione Originariamente Scritto da vallice Visualizza Messaggio
    In soldoni:
    1- AL SUOLO-BASSE QUOTE: questo minimo orografico sul mar ligure, oltre a essere alto e nonostante richiami correnti da est,è troppo veloce. Romagna più favorita.
    2- IN QUOTA: trasporto di aria meridionale inesistente. Le migliori situazioni vedono una saccatura-minimo in quota spostato più a ovest rispetto al minimo al suolo. Questo richiama aria umida da sud-sudovest a quote alte, mentre il minimo al suolo permette una circolazione da NE sulla nostra regione (dico da NE, ma capita che in origine non sia bora dai balcani, ma scirocco adriatico "ruotato" da nordest su di noi)
    perfetto... come sempre...

    il minimo di oggi è troppo veloce...

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di vallice
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Modena
    Età
    39
    Messaggi
    724
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: vi chiedo una spiegazione

    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
    perfetto... come sempre...

    il minimo di oggi è troppo veloce...
    Ehi ciao Mika
    Venerdì invece sarà troppo meridionale, altrimenti era un gran bel minimo
    Dati e Webcam Meteo Modena

  7. #7
    Bava di vento L'avatar di big67
    Data Registrazione
    13/11/07
    Località
    Carpineti (RE) 580 mslm
    Età
    57
    Messaggi
    107
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: vi chiedo una spiegazione

    grazie per le risposte....

  8. #8
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: vi chiedo una spiegazione

    Citazione Originariamente Scritto da vallice Visualizza Messaggio
    Ehi ciao Mika
    Venerdì invece sarà troppo meridionale, altrimenti era un gran bel minimo
    adesso vi è preso con sto MIKA... mah...

    comunque questa settimana credo proprio perderemo due occasioni d'oro per tanta bella pioggia e neve a quote ragionevoli... una l'abbiamo già persa oggi... e vabbè...

    vai alla cena Venerdì?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •