Assolutamente d'accordo con te, Over
A vedere quel minimo esagerato a 980 hpa tra Spagna e Francia avanzare molto lentamente da Ovest, con blocco a west che alimenta una colata fredda a piu' riprese, e blocco a Est, con tutta la struttura in lentissimo spostamento verso est, non potrebbe che tramutarsi in tantissima pioggia per l'Italia, soprattutto la parte nord occidentale.
Da monitorare attentamente, la posizione non e' cosi' cattiva, si tratterebbe di subire scirocco asciutto per qualche giorno.
Io mi ricordo un episodio di maltempo simile a Brescia, quando lo scirocco inizio' a soffiare bello testo ben due giorni prima dell'arrivo della perturbazione (era proprio Novembre tra l'altro, non mi ricordo l'anno, ma PARECCHIO fa). Due giorni dopo nubi alte e sottili invasero il cielo da ovest, e rimase lattiginoso per un altra giornata, poi arrivarono le piogge e copiose per 2 o 3 giorni, sempre con scirocco continuo, a tratti bello forte.
Io sono sempre piu' convinto che ormai la "fohnata" ha spezzato la circolazione ed il cambio arrivera' presto, per tutti.
La meteo e' anche santa pazienza...![]()
...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
Segnalibri