Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Tlc?!

  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Tlc?!

    Che ne pensate ragazzi?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  2. #2
    Bava di vento L'avatar di Enrico Luzzitelli
    Data Registrazione
    17/05/06
    Località
    Viterbo, 400 mt circa, zona Pila
    Età
    47
    Messaggi
    241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tlc?!

    Vi metto gli ultimi 10 frames looppati dalla mia postazione satellitare, questo è l'IR dell'MSG canale 9...


  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Tlc?!

    bellissimo!!!
    ma come lo ricevi quel sat?
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Tlc?!

    Citazione Originariamente Scritto da NikoDj Visualizza Messaggio
    bellissimo!!!
    ma come lo ricevi quel sat?
    a pagamento..


    apperò.. bella girell.. ma le bande sono ancora troppo aperte

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Tlc?!

    No, è un normale ciclone generato da instabilità baroclina; il ricciolo è dovuto alla rapida occlusione del fronte attorno al minimo di geopotenziale a 300 hPa.
    Non ci sono moti a mesoscala che indichino evoluzioni verso un TLC
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tlc?!

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    No, è un normale ciclone generato da instabilità baroclina; il ricciolo è dovuto alla rapida occlusione del fronte attorno al minimo di geopotenziale a 300 hPa.
    Non ci sono moti a mesoscala che indichino evoluzioni verso un TLC
    Mi hai preceduto.
    Ottimo Lorenzo.

    Quell'area ieri era interessata,più a nord,da uno splendido Comma.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Tlc?!

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto Visualizza Messaggio
    Mi hai preceduto.
    Ottimo Lorenzo.

    Quell'area ieri era interessata,più a nord,da uno splendido Comma.
    Già. E' comunque una bella bestia; ci vorrebbe qualcuno dalla Sardegna per sapere come stanno a raffiche
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: Tlc?!

    il vortice era appena formato,e in genere un vortice non esordisce mai subito come TLC (tranne nei casi in cui si forma da enormi sistemi convettivi sul basso mediterraneo)era insomma un vortice giovane e ancora a cuore freddo,con un po' di convezione anche nel centro data dal veloce approfondimento..bisognera' vedere se comincera' ad assumere caratteristiche di Tlc quando si riversera' sul canale di Sardegna o ancora meglio sul basso Mediterraneo centrale..
    sembra cmq un vortice bello forte,stanotte aveva venti di 50 nodi..ne seguiro' l'evoluzione attentamente..
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 16/11/2007 alle 13:27
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: Tlc?!

    guardate come sta evolvendo bene,accena un occhio..
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •