Una Rossby a carattere quasi semistazionario potrebbe pilotare ad oltranza una profonda saccatura sul Mediterranneo centro-occidentale.
Tempo molto instabile al Nord e su medio-alto Tirreno, decisamente mite e poco piovoso al Sud e su versante adriatico.
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Qualcosa di simile si vedeva anche dalle ENS00z, ma con sacca più stretta e con asse più NE-SW; le conseguenze sull'Italia sarebbero state le medesime
Comunque si confermerebbe la persistenza del cavo dell'onda planetaria sul Mediterraneo, con lentissima traslazione verso ovest dell'intera struttura da imputare, secondo me, in larga parte alla QBO-- e dai suoi effetti in troposfera![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
se fosse questa la strada magari ci becchiamo un gennaio 2006 bis.......bel minimone sul golfo di biscaglia per la gioia di tutti noi
perchè sono così ottimista questa mattina
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Parliamo di cose concrete amici esperti di meteo,in termini di acqua e neve come si andrebbe![]()
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri