tempo mite,e gran sole caldo,a meno che non ci sia,come sarebbe poiu che ovvio ,la odiata-amata Nebbia
![]()
con questa carta di nebbia ce ne sarebbe poca penso...
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
non vedo tutto sto caldo, anzi!
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Gfs vede una nuova depressione sul Mediterraneo che coinvolgera nuovamente il nord...vedremo chi avrà ragione!
Ultima modifica di Alex-Nichelino; 18/11/2007 alle 15:17
Vetri Alex
Qui i dati di Nichelino aggiornati ogni quarto d'ora con stazione Davis Vantage Pro2:
www.alex-alex.it/meteo
Socio Meteonetwork e SMI
Adoro il freddo, il vento impetuoso, a raffiche, che trasporta turbini di foglie, di pollini, di fragranze, di sensazioni. Che meraviglia respirare l'essenza della notte quando dal cielo scendono candidi fiocchi di neve. Ieri sera sono stato nel bosco. Sceso dalla vettura mi sono inoltrato nel querceto, su in collina, nei pressi del monte Farneto, un colle a 500 mt slm, da cui, nelle giornate limpide, si vede il mare da Cervia fino a gabicce.
Il nome del monte Farneto è legato a una leggenda antica, tramandatasi di gnomo in gnomo. In un tempo passato molto lontano, il faro della Madonna del Farneto era di grande conforto ai mercantili che solcavano il mare Adriatico di notte. Si racconta di una volta che scoppiò una tempesta furibonda, quando improvvisamente il mare divenne forza 9, istigato da impetuose raffiche di bora, e che sorprese la flotta dei velieri da pesca al largo, mettendoli in seria difficoltà. Le onde violente si abbattevano come mazzate di ciclopi sulle assi scricchiolanti delle navi. Il rollio era diventato insostenibile e alcune di esse si erano già adagiate sul fianco imbarcando acqua. I marinai tentavano in ogni modo di mantenere il controllo, invano, le navi imbizzarrite non rispondevano più ai comandi. Presto sarebbe giunta la fine per tutti e altri lutti si sarebbero aggiunti alla lunga lista nera. In quella notte di tregenda nuove vedove avrebbero pianto i loro uomini e maledetto il mare nemico responsabile di averli strappati al loro amore. In quei terribili frangenti soltanto la preghiera era di conforto. Pur allo stremo delle forze i marinai invocarono il loro Dio e gli Spiriti della Natura di salvarli dal disastro. E così fecero i loro familiari disseminati lungo la battigia agitando le lanterne sotto la pioggia sferzante. Geos al fine si commosse accogliendo le loro suppliche. Il soffio divino chetò gli Spiriti ribelli e la tempesta scemò d'incanto, liberando i pescherecci dalle spire delle onde....Il prodigio emozionò i cuori di tutti, atei, agnostici, credenti e scettici. Da allora, ogni anno, si celebra il ringraziamento con una grande festa sulla cima del monte Farneto. Si prega, si mangia pesce arrostito annaffiato dal buon Sangiovese e si balla tutto il giorno.
Ho abbracciato la quercia più bella e maestosa, longeva e imponente, quella che sembrava ardire il mio caldo e affettuoso abbraccio. Lei, eterna, incorruttibile, empatica, guardandoci dall'alto ridimesiona la boria e la protervia di noi umani, troppo spesso gretti, masochisti, pronti a inquinare e a distruggere la madre terra che amorevolmente ci ospita tutti. Ho respirato la sua essenza, goduto della sua protezione, ho ricevuto il privilegio di poter gustare una stilla della sua linfa. Ancora una volta mi sono deliziato di questo grande amore reciproco.
Poi, a notte fonda, sono salito al villaggio degli gnomi, posto a 1000 slm. Nevicava bene, e al suolo si erano già accumulati una ventina di cm. Brrr che freddo però!![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
da qua al 26 cambieranno 100volte![]()
![]()
Odio la nebbia !!!
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Segnalibri