un mese davvero dimanico con scambi meridiani delle masse d'aria di diversa origine..nei primi 18 giorni del mese gran raffreddamento a scala europea, mentre le prospettive annunciano un rapido riscaldamento del continente "come da mappa"..le proiezioni a lungo termine invece indicano un nuovo raffreddamento a partire dalle aree più settentrionali dell'europa.
Facciamo attenzione quando arriveranno, e speriamo che arrivino, le perturbazioni atlantiche organizzate e dirette dal flusso zonale potrebbero arrecare fenomeni violenti sul Mediterraneo.
![]()
Ultima modifica di morris.cruciani; 18/11/2007 alle 20:52
Quindi scontri di masse d'aria tropicali calde umide e freddo secco continentale,situazione favorevole per fenomeni vorticosi,che ne dici?Ciao amico!!![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Segnalibri