Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Appunto.
Totale precipitazioni Rivoli in Ottobre: 68.2 mm
Totale precipitazioni Rivoli in Novembre: 2 mm
Totale precipitazioni Mori (TN) in Ottobre: 48,2
Totale precipitazioni Mori (TN) in Novembre: 0,9
Poi, considerando tutto l'anno vi dò ragione eh, sia chiaro... Ma da quando è cominciata quella che sui libri è considerata "la stagione delle piogge" qui non si è vista praticamente una mazza tanto quanto da voi. O meglio: meno che da voi. Eppure io non mi lamento, anche se sono oltre due mesi che qui non vediamo una giornata di pioggia degna di tal nome. Detto questo, di fronte a un run come questo, non mi lamenterei neppure se vivessi al nordovest perchè le prospettive a breve termine sono queste:
E nel fantameteo, queste:
Insomma, per quanto al momento si prospetti più acqua da noi (stiamo sempre parlando di proiezioni a 144 ore), io su quei 45-71 mm previsti dalle vostre parti non ci sputerei sopra. Insomma, secondo me ha ragione chi ha detto che questo run accontenta un po' tutti.
![]()
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
ma che è sta roba???
![]()
Precisazioni 68 mm in ottobre, media 105.5
2 mm in novembre inesistentiavevo toccato il pluvio e oltretutto avevo creduto di averlo cancellato...cmq è zero....e ora nn sono a casa...
I tuoi mm di ottobre e la tua media?
Sec me quei mm son pompati, se le correnti si disporranno da SW in quota se ne vedrà molto meno...![]()
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Visto che a Mori di solito piove un po' più che a Rovereto, faccio riferimento a Calliano, che è a 7-8 km da casa mia (in questi giorni ho avuto problemi con la mia stazione, ho perso un po' di dati quindi mi tocca):
Pluviometria ottobre 2007: http://www.osservatoriocalliano.it/2_Anno.asp
34,4 mm
Media di ottobre dal 1983 al 2007: http://www.osservatoriocalliano.it/3_Mensili.asp?ID=10
106, 2 mm
Insomma: 71,8 mm in meno rispetto alla media.
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Segnalibri