http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
ecco l'espresso Capo nord - Bari
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Visto che a Mori di solito piove un po' più che a Rovereto, faccio riferimento a Calliano, che è a 7-8 km da casa mia (in questi giorni ho avuto problemi con la mia stazione, ho perso un po' di dati quindi mi tocca):
Pluviometria ottobre 2007: http://www.osservatoriocalliano.it/2_Anno.asp
34,4 mm
Media di ottobre dal 1983 al 2007: http://www.osservatoriocalliano.it/3_Mensili.asp?ID=10
106, 2 mm
Insomma: 71,8 mm in meno rispetto alla media.
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Jurimbert il tuo ragionamento per me è corretto. Sarà pioggia fino a quote piuttosto alte. Per me, specie al Nordest, sotto i 1800 si vedrà solo acqua. Al nordovest non so... Inizialmente a quote collinari si dovrebbe vedere qualcosa, poi anche lì la qn dovrebbe salire almeno fino a 1500-1600 ma a questo proposito lascio la parola agli esperti di quelle zone.
![]()
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
credo sia inutile parlare di quella colata a 168h adesso, certamente positivo l'w shift ma ce ne passerà di acqua ( o meglio dire, di shifts ) sotto i ponti prima di allora...intanto godiamoci la fase di maltempo che per alcune zone del nord potrebbe perdurare anche fino a sabato-domenica![]()
Beh..non è affatto così:quelli sono i valori termici IN ARIA LIBERA,ma nella realtà si hanno dei valori differenti...quelli servono solo per dare l'idea...se la temperatura dipendesse solo da quella allora perchè in queste situazioni in valpadana è nevicato(considerando come hai detto un grado in più ogni 150 metri)?
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri