sapete cosa non mi convince?
troppe precipitazioni senza che vi sia un gradiente forte.. non è che finisce come nella terza decade di ottobre?
io temo un pò questo... soprattutto se il vortice scivola verso il mediterraneo occidentale e sul nord italia le correnti al suolo tendono a mettersi più da est che da sud.
bah, che ne pensate?
Stessa situazione che si verifica con le correnti da NE sul versante adriatico dell'appennino..
Para para.. (LEGGASI STAU)
Non mi vorrai far credere che tutti i modelli, dai GM ai LAM, siano contemporaneamente impazziti?
Segnalibri