Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,428
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Sarà "orticellismo" ma io inizio a guardare la mia "carta"

    Per la mia costa per avere una "buona neve", cioè una nevicata con T negativa e che duri a terra per qualche giorno, devono succedere "cose dell'altro mondo".-
    Deve arrivare tale freddo, che capita si e no una volta ogni 10 anni.-
    L'ultimo è arrivato il fine dicembre 1996, non molta la neve, solo 16 cm di quella bella e farinosa, e bei 5 giorni di vero freddo.-
    Questo freddo lo trovo, certamente e solo, se dai Balcani al Baltico vi è almeno 5/6 gg prima dell'evento, un tale freddo che è eccezionale anche per quelle lande.-
    Le varie carte che mi "sparano" 5/6 gg prima dei -12 o -14 a 850, se non sono correlate dal freddo reale a qui attingere al suolo, e farlo translare con opportuni campi barici, sono sempre state "aria fritta".-
    Torno a specificare, "aria fritta" per il discorso che facevo prima sulla mia zona climatica. Diverso il discorso per avere neve ed anche temperature negative, in zone interne o collinari/montane; li ci si può accontentare di un -3 o -6 a 850 per avere, anche grazie a cuscini o materassi vari, della buona neve a -1 e che duri nel tempo al suolo.-
    Ecco le "carte" che comunque vadano "le cose"(leggi carte di previsione) inizio a monitorare giornalmente, con la speranza di trovare a breve gelide novità lassù verso ENE:
    http://www.uni-koeln.de/math-nat-fak...Tmineuropa.gif
    http://www.wetterzentrale.de/pics/Reurmett.html
    Una volta individuato "il malloppo gelido" non vedo l'ora di seguirne l'avanzata con i consueti 500 km circa al giorno, trascinato da quell'alta Scandinava tanto a me cara.-
    Ciao,
    Giorgio
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #2
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sarà "orticellismo" ma io inizio a guardare la mia "carta"

    Quel freddo ora a est è destinato a scomparire per correnti calde occidentali.

    Essenziale è che le configurazioni si mettano in modo giusto, poi le T al suolo ne sono solo una diretta conseguenza
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  3. #3
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,428
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Sarà "orticellismo" ma io inizio a guardare la mia "carta"

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs Visualizza Messaggio
    Quel freddo ora a est è destinato a scomparire per correnti calde occidentali.

    Essenziale è che le configurazioni si mettano in modo giusto, poi le T al suolo ne sono solo una diretta conseguenza
    ****
    Infatti!
    ora non vi è nulla ci concreto!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  4. #4
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Sarà "orticellismo" ma io inizio a guardare la mia "carta"

    che dici giorgio è già tempo?

    nel tuo come al solito perfetto discorso ti sei dimenticato un dettaglio chiamato BORA
    a volte bastano anche isoterme nn eccessivamente fredde per far nevicare qui in costa con temp negative, a fine gennaio 2005 quella sera a cattolica nevicò se nn ricordo male con -1 (io ero a Montefiore da un mio amico sommersi da 40 cm e strade impraticabili con -3°C) e sopra ci sarà stata credo massimo una -8 però con NW che ci spingeva la gelida aria delle pianure interne che si erano nei giorni precedenti molto raffreddate, poi la mattina ricordò che sfondò la bora calda e nonostante a 850 entrò la -10 e balcani molto freddi il termometro inevitabilmente si impennò a +2°C.

    a occhio per calcolarti la temp in costa con bora devi fare la temperatura a 850 +12 gradi

  5. #5
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,428
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Sarà "orticellismo" ma io inizio a guardare la mia "carta"

    Citazione Originariamente Scritto da teho Visualizza Messaggio
    che dici giorgio è già tempo?

    nel tuo come al solito perfetto discorso ti sei dimenticato un dettaglio chiamato BORA
    a volte bastano anche isoterme nn eccessivamente fredde per far nevicare qui in costa con temp negative, a fine gennaio 2005 quella sera a cattolica nevicò se nn ricordo male con -1 (io ero a Montefiore da un mio amico sommersi da 40 cm e strade impraticabili con -3°C) e sopra ci sarà stata credo massimo una -8 però con NW che ci spingeva la gelida aria delle pianure interne che si erano nei giorni precedenti molto raffreddate, poi la mattina ricordò che sfondò la bora calda e nonostante a 850 entrò la -10 e balcani molto freddi il termometro inevitabilmente si impennò a +2°C.

    a occhio per calcolarti la temp in costa con bora devi fare la temperatura a 850 +12 gradi
    ****
    Il mio discorso era "circoscritto" a della "buona neve"(farinosa), ed ad un buon freddo!(duraturo)
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  6. #6
    Vento forte L'avatar di roberto71
    Data Registrazione
    25/07/02
    Località
    Serravalle (RSM) - 200mt -
    Età
    54
    Messaggi
    3,132
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Sarà "orticellismo" ma io inizio a guardare la mia "carta"

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ****
    Il mio discorso era "circoscritto" a della "buona neve"(farinosa), ed ad un buon freddo!(duraturo)
    non fa una piega...il freddo duraturo si costruisce a priori....però mi sembra troppo presto come periodo...meglio Gennaio....

    Giorgio, scusa, hai per caso sentito cosa ha detto Caroselli stasera?
    Roberto Montanari
    Serravalle (Repubblica di San Marino) 160mt s.l.m.
    Dati online della mia Davis Vantage Pro 2 ventilata
    Osservatorio meteorologico e rete di monitoraggio sammarinese http://www.meteo.sm
    Webcam live https://serravalle.altervista.org/

  7. #7
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,428
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Sarà "orticellismo" ma io inizio a guardare la mia "carta"

    Citazione Originariamente Scritto da roberto71 Visualizza Messaggio
    non fa una piega...il freddo duraturo si costruisce a priori....però mi sembra troppo presto come periodo...meglio Gennaio....

    Giorgio, scusa, hai per caso sentito cosa ha detto Caroselli stasera?
    ****
    Certo che in mezzo all'inverno vi è più probabilità!
    Me lo son perso il Guido! Con lo Zecchino d'oro che inizia alle 17, tutto è scombinato come orari...
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Sarà "orticellismo" ma io inizio a guardare la mia "carta"

    ciao bella gente, il 2005 ci ha insegnato che si puo' avere episodi ottimi anche senza il serbatoio di aria gelida a est se naturalmente la configurazione barica e' ottimale e la bora non si fa vedere! Bisogna ammettere Giorgio che a fine gennaio e fine febbraio ci furono ottimi episodi anche in costa senza ondate di gelo particolari, il fatto e' che senza il vero gelo questi episodi sono estremamente brevi mentre una volta di avevano diversi giorni con neve al suolo e con temperature sottozero anche di giorno, ma questo si sa', era dovuto a configurazioni bariche che sembrano ormai perdute.

    Ecco qualche foto del 2005, quella notte di fine gennaio la neve era piu' che farinosa, peccato per il giorno dopo e la bora umidiccia che se la mangio' in un colpo!




























    che amarcordd!!!
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  9. #9
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Sarà "orticellismo" ma io inizio a guardare la mia "carta"

    la neve sulla costa e sulla spiaggia è una cosa che non ha eguali...mi commuove. Qui solo nel 56 accadde sul serio, c'è un bar con la foto della mia città innevata fino al mare

  10. #10
    Vento teso
    Data Registrazione
    04/12/06
    Località
    Roma-Circ.Ostiense / Valmontone (Rm)
    Età
    48
    Messaggi
    1,855
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sarà "orticellismo" ma io inizio a guardare la mia "carta"

    foto fantastiche!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •