sull'Europa centro orientale farà davvero freddo...
seguiamo qui la situazione...
il clou del freddo dovrebbe essere il 28 novembre
ed ecco un po di spaghetti delle zone piu colpite
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Bene, il freddo prima serve là e più se ne accumula meglio è per noi.
E fino ad ora ce n'è già stato a sufficienza.
ho un amico (socio del sito) che attualmente è in kosovo
In questi giorni al piano sempre nebbia e forti inversioni(max sui 0) minime sui -5
La scorsa settimana invece c'e stata una grossa nevicata con neve che ancora persiste al suolo
Non mancherà di aggiornarci anche con foto![]()
ecco le temperature attuali,le condizioni e le minime
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
ottimo, magari un termico ben strutturato , con altre colate, si formera.
Beati loro
Povera la mia Roma martedi a Kiev![]()
Stazione WMR928NX con schermo Davis passivo+WMR300
Record stazione dal 2005 Min -5.3° il 17/12/10 - Max +42.1° il 24/07/07
si formerebbe un hp termico,ma sappiamo come si formerebbe,non certo con invasione atlantica ad alte latitudini
spinta dalla cella di hadley e cellule anticiloniche alte
Spero che su quel freddo che arriverà ad est non soffi in seguito il respiro mite atlantico, che l'anno scorso ci ha rovinato.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Segnalibri