Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: Run GFS 18

  1. #1
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Run GFS 18

    In pratica zonalità a oltranza, intervallata da qualche rimonta anticiclonica.
    Una carta emblematica:



    Questa è tosta eh

  2. #2
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Run GFS 18

    il maiale sarà pure "basso", ma col cavolo che l'italia è Polare in questa
    carta...

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  3. #3
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    56
    Messaggi
    3,619
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Run GFS 18

    Effettivamente le termiche sarebbero "purtroppo" da paura,ma l'acqua e anche la neve sulle alpi non mancherebbero.Se solo quel flusso si abbassasse un pochino ne vedremmo delle belle ,sperem
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Run GFS 18

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    In pratica zonalità a oltranza, intervallata da qualche rimonta anticiclonica.
    Una carta emblematica:



    Questa è tosta eh
    iniziare l'inverno cosi' e' il massimo, sembra che le configurazioni piu' schifose della storia meterologica si diano tutte appuntamento a dicembre negli ultimi anni! bah
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Run GFS 18

    Bella!
    Sarebbe da tempeste extratropicali brevi ma molto violente sull'Europa centrale e le Alpi tipo fine dicembre 99 e (un po' più in piccolo) attorno al 20 gennaio di quest'anno; inoltre in linea con le proiezioni strato
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Run GFS 18

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Bella!
    Sarebbe da tempeste extratropicali brevi ma molto violente sull'Europa centrale e le Alpi tipo fine dicembre 99 e (un po' più in piccolo) attorno al 20 gennaio di quest'anno; inoltre in linea con le proiezioni strato
    E' previsto qualche cooling Lorenzo?
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Run GFS 18

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    E' previsto qualche cooling Lorenzo?
    Per quanto riguarda la validità di quella mappa il fatto è che lo split del VP troposferico previsto per i prossimi giorni dovrebbe far piombare uno dei due minimi vicino all'Europa centro-occidentale in posizione scomoda, tale da far partire un periodo di zonalità piuttosto sparata (ho sbagliato a dire previsioni "strato-", è l'abitudine, chiedo venia).
    Poi per gli strat-cooling sì, ce n'è uno previsto tra 6-10 giorni in alta stratosfera (con componente maggiore attorno ai 5-10 hPa)
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Run GFS 18

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda la validità di quella mappa il fatto è che lo split del VP troposferico previsto per i prossimi giorni dovrebbe far piombare uno dei due minimi vicino all'Europa centro-occidentale in posizione scomoda, tale da far partire un periodo di zonalità piuttosto sparata (ho sbagliato a dire previsioni "strato-", è l'abitudine, chiedo venia).
    Poi per gli strat-cooling sì, ce n'è uno previsto tra 6-10 giorni in alta stratosfera (con componente maggiore attorno ai 5-10 hPa)
    Bè, spero non sia intenso come quello dell' anno scorso, anche se c'è da dire che abbiamo l' accoppiata favorevole QBO-/minimo solare per il prosieguo della stagione...
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Run GFS 18

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    Bè, spero non sia intenso come quello dell' anno scorso, anche se c'è da dire che abbiamo l' accoppiata favorevole QBO-/minimo solare per il prosieguo della stagione...
    No, penso sia una cosa fisiologica, che rientra nel ciclo vitale del VP.
    L'accoppiata sarebbe favorevole, è vero, però poi occorrerà anche tener conto della Nina forte, che potrebbe ulteriormente cambiare le carte in tavola nel prosieguo della stagione
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Run GFS 18

    Ciao Lorenzo
    mannaggia a sta Nina forte....
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •