con i modelli e con GFS in primis... E' spaventoso come il modello veda piatto fino a 15 gg...Gli europei almeno vedono qualche meridianizzazione..l'Americano dichiara l'inverno finito per quest'anno...IO dico che GFS ha l'olfatto un po' viziato ultimamente e non riesce a sentire bene l'odore d'inverno...! Appena lo farà inizierà a sbizzarrirsi come una cane da seguitae baverà piazzando discese artiche-continentali alla rinfusa come è suo solito, d'altronde...ECMWF , cane di razza pura, è sulla pista, dovrà solo fare uscire la preda allo scoperto...
Lo scenario che sta proponendo GFS ora è roba che succederà effettivamente tra 15-20 gg, quando entrerà il periodo di magra invernale cui da tempo io accenno... Il modello è 15-20 gg in anticipo.....!!!! Sotto questo aspetto è precoce a dire il vero... Ma sta trascurando completamente i prox 15-20 gg durante i quali, lo ripeto, si vedranno alcune tra le cose migliori del prox inverno.
![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Behh.. se hai seguito i miei post..per me ha senso.. Io sostengo, in base alla mia lettura degli indici e di tutto quanto il panorama modellistico ci offre, che se abbiamo una possibilità di inverno, in questa prima parte di stagione che meteorologicamente inizia tra qualche giorno, lo abbiamo fino al 15 Dicembre....Non mi dire come faccio ad essere così definito sulle date perchè ho un mio sistema di analisi difficile da spiegare..in ogni modo io ritengo che si possa avere espressione invernale fino a quella data, giorno più giorno meno.. Dopo di chè si passa al piattume zonale, atlantico temperato o anticiclone ( tipo lo scenartio presentato ora da GFS ) . Di conseguenza, secondo il mio modestissimo pensiero, se non ci sarà inverno nei prox 15-20 gg, come sostiene GFS , non ci sarà più in quest'anno, che finisce il 31 Dicembre. Poi viene un nuovo anno 2008..e magari sarà un'altra storia.. Non so se mi sono spiegato..in succo: se non vedremo inverno fino al 15 Dicembre ( giorno + giorno- ) secondo me non lo vedremo più in quest'anno ( 2007 ).
Ma chi ti da queste certezze, perche' se in Estate piove è estate, e se ad inizio Dicembre abbiamo una mite (e nemmeno tanto) zonalità normalissima, non è inverno.
Forse vale la pena postare le carte di alcuni Dicembre tipo la prima metà del 1984 o mille inverni dominati per 2/3 da Hp....era inverno in molti casi ed in pianura faceva anche freddo.
Siamo in Italia, e non è un caso che non abbiamo molte città al piano con media neve annua superiore a 20-30cm nonchè medie invernale inferiori a 1-2C medi positivi.
![]()
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Siccome io ho voglia di imparare e quando una persona contesta il mio pensiero vorrei capirne le ragione, potresti in linea di massima spiegarmi i tuoi metodi?
Nulla di personale e di offensivo, cerco solo di capire "dove sbaglio".
Ti ringrazio.
![]()
Quindi in buona sostanza sostieni che o si sparano tutte le cartucce da qui a 20 gg oppure chiudiamo dicembre?
(v. grassettato) Io sono di mente aperta, se sono fortunato ho un po' di tempo per ascoltare, e forse mi toccherà di chiederlo un paio di volte per capirlo, però, anche se difficile da spiegare sono interessato al sistema di analisi.
E cosa cambia esattamente dal 31/12/2007 al 07/01/2008?
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Non sono assolutamente d'accordo, almeno vedendo le emissioni 00Z di questa mattina !
Anche solo GFS vede tutt'altro che calma piatta, con un break precipitativo x l'estremo basso versante adriatico e sud Italia assolutamente interessante, se confermato, x dopodomani:
Sara' mite ? Pazienza ! Forse, infatti, vale la pena ricordare che siamo ancora in autunno e che il tempo, appunto, non segue pedissequamente il calendario (e comunque, appunto, anche se lo facesse sarebbe nel giusto, visto che siamo ancora a fine novembre !)
Dopo di che il flusso zonale quasi sparato previsto da GFS vedrebbe comunque da sabato in avanti prp a volte anche discrete lungo le Alpi, ovviamente piu' intense sul versante nord ma qualche cosa, appunto, potrebbe svalicare anche piu' a S: insomma, come scrivevo gia' ieri, potrebbe essere nuova manna x la catena alpina, attualmente ancora con accumuli deficitari rispetto alle medie autunnali !
Altresi' nel lungo sempre il modello americano vede l'arrivo dal nord della Francia di una bella saccatura che potrebbe portare prp prima al Nord e alto versante tirrenico poi, a seguire, magari anche su parte del restante territorio:
Reading, invece, oggi e' decisamente meno....dinamico prevedendo un flusso atlantico comunque piu' da NW e con una discesa poi spostata forse troppo ad est: nel lungo, poi, addirittura prevede una rimonta sub-tropicale:
Insomma, il modello europeo a mio parere oggi e' veramente....orrendo, altroche' !
Con queste emissioni credo valga la pena tifare alla grande GFS !
![]()
Scusami eh, ma chissenefrega !!
Ripeto: ad oggi siamo ancora in autunno e se forse si pensa che dal primo di dicembre - leggasi: inizio dell'inverno meteorologico - il tempo debba immediatamente mostrare caratteristiche tipiche di tale stagione be', forse siamo un po' fuori strada !
Aggiungo che, vista comunque la mancanza dell'autunno piu' tipico su gran parte del territorio (Nord ma anche buona parte del versante tirrneico nonche' regioni centrali, mentre buona parte del Sud hanno avuto piu' che autunno situazioni forse piu' tipiche invernali !!) personalmente non sarei cosi'.......affranto nel vedere magari anche solo una quindicina di giorni ancora di pieno autunno, ovvero con in primis prp abbondanti sui suddetti settori sopracitati (che, ovviamente, necessitano di configurazioni tutt'altro che invernali, appunto !).
Fortunatamente, comunque, il tempo alla fine non ascolta nessuno e fa quello che vuole, ergo non ci resta che guardare cosa ci vorra' proporre x il futuro (indipendentemente dai propri sogni, sensazioni, egoismi orticellisitici, ecc.....)
![]()
Segnalibri