certo che il fanta delle 6z....![]()
Secondo me non sono poi così da buttare, prima o poi verremo presi pure noi è...![]()
« La musica è una delle vie per le quali l'anima ritorna al cielo » (Torquato Tasso)
Luca
situazione potenzialmente alla Konrad!![]()
Ma va la', sono manco parenti credimi !
Anche il run 06Z di GFS pare confermare:
- flusso zonale piu' da W verso E nel weekend rispetto al NW-SE di Reading, quindi potenzialmente noi alpini si potrebbe sempre ricevere qualche cosa dal cielo !
- dal 5-6 dicembre in avanti ancora confermato il tentativo di arrivo da NW di una saccatura atlantica, mentre ECMWF pone x il 5-6/12 una rimonta sub-tropicale !
Gia' postate questa mattina, ma ad occhio il tutto risulta piu' chiaro:
Personalmente continuo a tifare x l'ipotesi GFS !
![]()
è dal 24 dicembre del 1970 che aspetto un'altra tempesta di neve come quella vissuta quella santa notte. Andai alla messa di mezzanotte, un km a piedi con i doposci. Andatevi a guardare le carte. Qui da me fece 40 cm di neve farinosa![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Io l'ho vissuta molto più recentemente, esattamente nel 1986. E' iniziato a nevicare verso le 10 di sera e si è andata via via intensificando. Il tutto senza vento con i fiocchi che scendevano lentamente. Uno spettacoloRicordo che usciti dalla messa continuava a nevicare e a terra ce ne erano circa 10 cm.
Ecco le carte:
![]()
confrontate con l'agonia dello scorso inverno almeno quest'anno qualcosa succede....
un pò ha piovuto, qualche fiocco in montagna si vede, la stagione sciistica dovrebbe aprire ufficialmente il sei dicembre. insomma, piano piano....
dalle mie parti si dice:
1. chi spizzica non digiuna
2. a tempo de guerra ogni buco è trincea
![]()
sarà un ovest shift....
sarà un est shift....
mai una volta che ci shiftasse addosso....
Segnalibri