Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
Michè: GFS sta vedendo troppo a lungo, a mio avviso. Quello che ha proposto stasera con il run 12 oltre i 6/8 gg e cioè zonalità piatta, è roba che secondo i miei calcoli potrebbe intervenire dopo il 15 Dicembre..! Diciamo che si allinea bene all'evoluzione fino a 144 ore con un cavo d'onda che per ora è visto sfiorarci, ma nulle esclude, siamo ancora a 144 ore, che possa andare 2/400 km più ad ovest e beccarci una bella saccatura.. Ma se anche dovesse sfiorarci, il seguito, ripeto fino a metà mese circa, non lo vedo affatto piatto.. ne sono convinto tenendo presente indici e medie bariche emisferiche che con buono raziocinio sono molto favorevoli a fasi fredde per i prox 15/20 gg. Dobbiamo solo aspettare che si costruisca la manovra giusta...Benchè l'impostazione sia favorevole, infatti, non viene tutto subito: l'atmosfera è lenta nell'impostazione e soprattutto imprevedibile, ma l'impianto emisferico e su scala Atlantico-Europa è molto favorevole... Non desisto da questa ideaa e nè tantomeno un run o anche più runs gfs mi faranno desistere...!!
E perchè dopo metà dicembre dovrebbe intervenire la zonalità piatta?
Francamente io son convinto che invece l'inverno vero quest'anno si consumerà sui mesi di dicembre e gennaio,anzi soprattutto secondo me nella prima metà di gennaio l'inverno dovrebbe raggiungere l'apice.Poi dal 20 gennaio circa l'inverno inizierà probabilmente a decadere.
Mia opinione eh,però mi piacerebbe sapere anche il perchè della tua opinione.