Pagina 2 di 8 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 77
  1. #11
    Brezza tesa L'avatar di DavideCt
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Siracusa Est
    Età
    42
    Messaggi
    841
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma non è che noi "vediamo" cose che non ci sono?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Le ultime due salvano solo l'estremo sud-est italiano. Forse ci aspetta un inverno Nao+ debole-moderata, con continui spanciamenti dell'hp (flusso zonale sparato) e ripiegamenti retrogradi per le basso-adriatiche e joniche.
    Ho solo provato a dare un senso a queste carte.
    Una sorta di nuovo 88/89?
    Qui non fu malaccio..

  2. #12
    Vento fresco L'avatar di strauch67
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Canoves-CAT
    Età
    58
    Messaggi
    2,920
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma non è che noi "vediamo" cose che non ci sono?

    Vi chiedo, scusatemi, c'è un link dove si possano vedere le previsioni stagionali e il loro effettivo verificarsi? Tipo le ECMWF dove si vede sia l'ultimo run previsionale che quelli prima?
    Non ho molta familiarità con le "seasonal forecast" e quindi vi chiedo se potete aiutarmi. Magari qualcuno l'ha già fatto ma credo sia molto interessante, in termini probabilistici, verificare il verificarsi o meno di quanto previsto. Ho sempre avuto un pò di diffidenza nei confronti di questi modelli...è un mio difetto ma spero sempre che abbiano una attendibilità scarsa; il sapere con esattezza l'evolversi di un trimestre in anticipo sarebbe mortale (che sia positivo o negativo).
    Grazie
    io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)

  3. #13
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ma non è che noi "vediamo" cose che non ci sono?

    Citazione Originariamente Scritto da strauch67 Visualizza Messaggio
    Vi chiedo, scusatemi, c'è un link dove si possano vedere le previsioni stagionali e il loro effettivo verificarsi? Tipo le ECMWF dove si vede sia l'ultimo run previsionale che quelli prima?
    Non ho molta familiarità con le "seasonal forecast" e quindi vi chiedo se potete aiutarmi. Magari qualcuno l'ha già fatto ma credo sia molto interessante, in termini probabilistici, verificare il verificarsi o meno di quanto previsto. Ho sempre avuto un pò di diffidenza nei confronti di questi modelli...è un mio difetto ma spero sempre che abbiano una attendibilità scarsa; il sapere con esattezza l'evolversi di un trimestre in anticipo sarebbe mortale (che sia positivo o negativo).
    Grazie
    Bisogna aspettare Paolo Tormenta.
    Li conosce tutti questi links..


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  4. #14
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,372
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma non è che noi "vediamo" cose che non ci sono?

    Gravin per tirarti su il morale, Meteoswizzera nelle sue stagionali per l'inverno al massimo delle probabilità inverno in media per il sud delle alpi.
    E in genere loro sono piuttosto caldofili..

    ciao

  5. #15
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ma non è che noi "vediamo" cose che non ci sono?

    Citazione Originariamente Scritto da simone3500 Visualizza Messaggio
    Gravin per tirarti su il morale, Meteoswizzera nelle sue stagionali per l'inverno al massimo delle probabilità inverno in media per il sud delle alpi.
    E in genere loro sono piuttosto caldofili..

    ciao
    \o\\o\\o\\o\\o\\o\\o\\o\\o\\o\\o\


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  6. #16
    Bava di vento
    Data Registrazione
    23/06/07
    Località
    Sedriano (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    78
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma non è che noi "vediamo" cose che non ci sono?

    Non vorrei dire cavolate ma già adesso mi sembrano parecchio sballate dato che segnalano anomalie positive per la russia dell'est,parte siberiana,quando mi pare che la realtà sia tutta un'altra cosa

  7. #17
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma non è che noi "vediamo" cose che non ci sono?

    mi fido ad un mese solo delle previsioni IBIMET, e vi assicuro che sono bellissime....

  8. #18
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ma non è che noi "vediamo" cose che non ci sono?

    Non so a voi, ma a me vien male solo a guardare queste cose:



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  9. #19
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ma non è che noi "vediamo" cose che non ci sono?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Premessa: non voglio assolutamente mancare di rispetto al lavoro di tutti coloro che quotidianamente ci deliziano con i propri interventi arricchendo a dismisura le nostre conoscenze.
    A queste persone, da autentico ignorante, dico grazie, infinitamente grazie.
    Ciò non toglie , però , che da semplice e banale osservatore delle carte e dei colori , non debba sottolineare anche quanto ci venga proposto dai principali centri di calcolo.
    Nessuno mette in dubbio gli enormi limiti di questi modelli.
    Nessuno nega le colossali topiche prese da questi modelli anche in un recentissimo passato..
    Ma è anche vero, però, che più o meno gli scenari proposti siano gli stessi.
    Ed io non riesco affatto a starmene tranquillo.




    La cosa che ti dovrebbe far stare tranquillo è il fatto che le NCEP da te postate, fino allo scorso aggiornamento vedevano un novembre caldo, ora a fine mese si sono arrese all'evidenza.

  10. #20
    Everest
    Ospite

    Predefinito Re: Ma non è che noi "vediamo" cose che non ci sono?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Non so a voi, ma a me vien male solo a guardare queste cose:


    Non posso e non voglio crederci

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •