Così già è più apprezzabile ma purtroppo il telespettatore medio tende a memorizzare tale dichiarazione come se fosse verità assoluta, ridicolizzando poi la classe dei meteorologi in caso di fallimento previsionale. Ci vuole un linguaggio adatto ed una progressiva educazione all'ascolto delle previsioni. Se però si continua a dare alla meteo in tv spazi ridottissimi è ovvio che saranno costretti a mostrare solo le figurine sullo schermo al grande pubblico.
Immagino tutti i previsori sarebbero lieti di fare un bel discorso sulla modellistica e sulle figure bariche principali spiegando i vari possibili scenari a lunga e media scadenza ma con 20 secondi a disposizione cosa puoi fare?!.....
Ultima modifica di Conte; 02/12/2007 alle 11:22
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
A volte guarda SKYMeteo ma a parte le belle grafiche e le belle presentatrici () non mi sembra che, con tutto il tempo a disposizione, formulino (copio e incollo da CONTE) dei "bei discorsi sulla modellistica e sulle figure bariche principali". Cosa ne pensate?
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Infatti! Secondo me qualsiasi previsione metereologica può essere considerata come una vera e propria pubblicazione scientifica, la quale però non può essere divulgata in pochi secondi, e per esporre un'analisi completa occorre più tempo!
E' vero, con un intero canale dedicato alle previsioni meteo e invece di perdere tempo con le immagini a illustrazione delle previsioni in Italia/Europa/Mondo e visto che per vedere questo canale comunque si deve pagare, almeno potrebbero prevedere 3-4 interventi al giorno, non di più, di un esperto che commenti le varie emissioni modellistiche di GFS, ECCMWF e altri.
Poi per la previsione semplice delle previsioni per la giornata va bene anche la bella presentatrice, magari inquadrata dalla testa ai piedi così ci facciamo un'idea migliore della bellezza...![]()
Quoto in pieno,lo trovo troppo "distaccato" dalla meteo-passione. Ci vuole piu' professionalita'; ci vorrebbe proprio un'analisi dei vari modelli...eppure con tutta la gente che pagano per quel canale, potrebbero metterci na topa in meno ed un'esperto/esperta (forse meglio) in piu'.
*** Stazione Oregon WMR 968 ***
WEBCAM in diretta e dati del mio paese,S.Giovanni 580 mt.s.l.m.
http://www.reggioemiliameteo.it/
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri