-
Burrasca
Una proiezione dell'AO di dicembre
Tenendo conto che:
[1] Le anomalie del GPH a 50 hPa studiate nelle zone chiave da Even

Per dicembre è da tenere in considerazione soprattutto la zona 2
http://forum.meteonetwork.it/showpos...&postcount=211
--> AO deb-;
[2] La scarsa copertura nevosa estiva (LA) euroasiatica e autunnale (SO) dellemisfero nord
--> AO+ (ma varrebbe per l'intero inverno);
[3] La QBO a 70 hPa a ASO e la prevista QBO a 30 hPa a DJF
--> AO- (ma varrebbe per l'intero inverno);
[4] L'effetto della Nina
--> AO deb-;
[5] Sole: il basso Solar Flux e la debole attività geomagnetica
--> AO-;
[6] L'interessante carta delle correlazioni sull'emisfero nord fra i venti zonali in bassa stratosfera (100 hPa) a novembre e l'AO del mese successivo

Pur se mancano ancora 4 gg:

Considerando le anomalie su Bering, fra Labrador e NATL e in zona Bermuda:
--> AOdeb-
--> si potrebbe essere indotti a ipotizzare una AO che tendenzialmente sia abbastanza negativa (ergo: VP abbastanza "disturbato").
Nonostante i run "vedano" una probabile risalita dell'indice a partire dalla seconda decade di dicembre, si può ipotizzare che forse sarà effimera e di breve durata....
Ultima modifica di steph; 03/12/2007 alle 15:50
~~~
Always looking at the sky~~~
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri