C'e' chi vuole il majale basso e l'orso e c'e' chi vuole un irruzione artica col majale super alto,c'e' chi come thor si augura la nebbia
il majale rimane alto,quanto basta per avitare l'atlantico vero e evitare un irruzione artica e lasciare l'orso lontanissimo
ricordo che se una volta c'era l'era glaciale,essa non era fatta solo di gelide hp,se no come cavolo si fomavano i metri di ghiaccio senza precipitazioni? quindi specie sulle alpi, i libecci e scirocchi c'erano anche durante l'era glaciale.ovvio piu freddi, e quindi gpt piu bassi,esistevano le erezioni pseudo-azzorriane ma con gpt piu bassi,magari saliva il VERDE anziche il giallo ... e scendeva il viola anziche il blu ... per quello io continuo a batttere il tasto che tutte le configurzioni devono scendere di latitudine,perchè il gw e le varie carte del noaa,dimostrano che dal 1988 si son alzati i gpt mediamente,le irruzoini da nord tanto care ad alcuni,ci sarebbero ugulamente,vedi gen 79,senza bisogno che il rosso vada sull'islanda... anzi ,questo era majal-cutting, azzorriano bloccato e tagliato ,sostituito da hp ben piu fredde nel nord che hanno spinto il blocco gelido al nord est centro sud innevandolo,poi l'atlantico successivo,basso,ha fatto nevicare al NW.e penso di avere accontentato tutti...sia fredofili pure che caldofili
![]()
Io mi auguro il sole, non la nebbia. Non sono più uno sfigato![]()
Anche se ormai è ripetitivo, non posso esimermi......:
""""""""""""""""
2.1.1979
Il gennaio 79 rimarrà scolpito per sempre nella mia memoria e nel mio cuore.
Ultimi gg del dicembre 1978:
-42 a Leningrado, -40 a Mosca città e nei dintorni si superavano i -50!!!!
-56 ad Ussula(Svezia), -48 a Stoccolma !!!!
Polonia, ex Cecoslovacchia, Ungheria, Austria ibernate da minime dai -20 ai -28 !!!!
Ecco perchè la mattina alle 7,15' del 2 gennaio 1979 ebbi una bufera di neve a -1 con la bora!!!! cm 5.-!!! Fù l' ULTIMA neve con accumulo con BORA !!!!!
Il bello che alle 6,30 avevo garbino a +12 !!!!!
Non finì lì! il 3.1.79 min -13 max -1
il 4.1 altri 5 cm di neve con minima a -11 e max a -2,5 !!!
Da allora la bora mi ha SEMPRE dato coltellate al cuore!
""""""""""""""""
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
fai bene ad essere ripetitivo
sono anni che sentiamo tutti i gg i messaggi pro-azzorriano alto,o "accontentiamoci di quel che passa il convento"cioè da condizioni meteo sfigate... i tuoi son positivi,ripeti pure il 62-63 nuovo,pieno di majal-cutting ben affettato dalle lp basse e dal tunneling
io a sto spero di riuscire a sciare almeno in quota tra i 1700 e i 2400 ad aprica, credo che quando andro' su il 22/23/24 con un mio amico e a capodanno vedro' il paese senza neve![]()
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
meteoarcobaleno ha detto natale e capodanno mite
E secondo te cosa dovremmo dire?
Cioè ti pare che oggi un freddofilo sia "pro-azzorriano alto" come lo chiami tu, e non sarebbe a favore delle discese gelide dalle steppe russe? ma dai...
Si dice così perchè le configurazioni sono cambiate e quelle degli anni '60 hanno tempi di ritorno molto più lunghi, perciò ci accontentiamo delle -6/-7°C marittime, perchè se aspettiamo tutti gli inverni configurazioni come quelle dell'inverno 62/63 o di inizio gennaio 79, avremmo 2-3 soddisfazioni meteo in 30-40 anni.![]()
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
no,la mia precisazione è che alcuni ripetono sempre le stesse cose e sempre questi, dicono agli altri di non ripetere sempre le stesse cose,ma perche non gli garbano...
seconda cosa è pure sbagliato,visto che le elevazioni azzorriane ,al contrario di quel che hai scritto,hanno tolto di mezzo l'orso ,come spiegato da mnw,cioè gb e corigliano, nell'innalzamento della cella di hadley. e non mi sembra corretto ripetere una cosa sbagliata ogni giorno,e impedire di ripetere l'opposto ad altri.
A maggior ragione che farebbe piu freddo e piu neve con configurazioni che son state normali per 500 anni,che quelle meteo-sfigate ultimi tempi 88-2007,che si deve auspicare il loro normalissimo ritorno pre-88,non costa nulla e avremmo piu soddisfazioni ,non avendo nulla da perdere col ritorno delle configurazioni normalissime,il 2005-06 insegna meno male
p.s.la -5-7 artica stile aprile 2003 o ottobre 1997,son ottime appunto ma ad aprile ed ottobre...
Segnalibri