Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 26
  1. #11
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Immacolata Concezione:previsioni del weekend

    Concordo Zione.

    Ti mostro però la situazione,secondo l'affidabile Ukmo,per sabato pom/sera:

    azione fredda con passaggio del minimo sui settori centrali,con posizionamento
    sul medio adriatico.In queste condizioni,solitamente,diverse zone tipo l'interno
    Lazio risento di una lieve ma efficace azione da E fredda.


    Le precipitazioni,a prescindere dall'incoraggiante modello,ci saranno
    per via della disposizione sinottica.Per ora gli accumuli nemmeno li guardo dato che mi interessa molto più seguire l'evoluzione barica pittuosto che
    l'aggiornamento dei run precipitativi.




    Infine il freddo nei bassi/medio strati troposferici,sempre che si mantenga
    questo tipo di dinamica.




    In queste condizioni può scendere,sotto rovescio,la neve sino ad 800/1000m nel Lazio interno(ad esempio),nella Marsica.
    Forse più in basso altrove(600-800m...quanto meno fiocchi).

    Se poi vogliamo parlare di accumuli veri è meglio restare cauti e considerare,
    per l'appennino centrale,quota over 1000m.

    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  2. #12
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Immacolata Concezione:previsioni del weekend

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto Visualizza Messaggio
    Concordo Zione.

    Ti mostro però la situazione,secondo l'affidabile Ukmo,per sabato pom/sera:

    azione fredda con passaggio del minimo sui settori centrali,con posizionamento
    sul medio adriatico.In queste condizioni,solitamente,diverse zone tipo l'interno
    Lazio risento di una lieve ma efficace azione da E fredda.

    Le precipitazioni,a prescindere dall'incoraggiante modello,ci saranno
    per via della disposizione sinottica.Per ora gli accumuli nemmeno li guardo dato che mi interessa molto più seguire l'evoluzione barica pittuosto che
    l'aggiornamento dei run precipitativi.


    Infine il freddo nei bassi/medio strati troposferici,sempre che si mantenga
    questo tipo di dinamica.



    In queste condizioni può scendere,sotto rovescio,la neve sino ad 800/1000m nel Lazio interno(ad esempio),nella Marsica.
    Forse più in basso altrove(600-800m...quanto meno fiocchi).

    Se poi vogliamo parlare di accumuli veri è meglio restare cauti e considerare,
    per l'appennino centrale,quota over 1000m.



    Abbe', indubbiamente con le termiche previste da UKMO (enormemente inferiori rispetto a GFS ! )O/O() la QN su alcune zone del centro Italia potrebbero essere tranquillamente quelle da te indicate !

    La mia disamina si basava solo su GFS, (anche nel run 06Z) decisamente piu' miti rispetto al modello da te postato: che dire, tifiamo UKMO !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #13
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Immacolata Concezione:previsioni del weekend

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Abbe', indubbiamente con le termiche previste da UKMO (enormemente inferiori rispetto a GFS ! )O/O() la QN su alcune zone del centro Italia potrebbero essere tranquillamente quelle da te indicate !

    La mia disamina si basava solo su GFS, (anche nel run 06Z) decisamente piu' miti rispetto al modello da te postato: che dire, tifiamo UKMO !

    Giusto. Perciò meglio aspettare il run serale e come si comporta la massa
    d'aria in ingresso da NW. Più dal sat e dal radiosondaggio di domattina si capiranno le cose,anche per osservare come si muoverà la colonna d'aria.

    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  4. #14
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Immacolata Concezione:previsioni del weekend

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto Visualizza Messaggio
    Concordo Zione.

    Ti mostro però la situazione,secondo l'affidabile Ukmo,per sabato pom/sera:

    azione fredda con passaggio del minimo sui settori centrali,con posizionamento
    sul medio adriatico.In queste condizioni,solitamente,diverse zone tipo l'interno
    Lazio risento di una lieve ma efficace azione da E fredda.


    Le precipitazioni,a prescindere dall'incoraggiante modello,ci saranno
    per via della disposizione sinottica.Per ora gli accumuli nemmeno li guardo dato che mi interessa molto più seguire l'evoluzione barica pittuosto che
    l'aggiornamento dei run precipitativi.




    Infine il freddo nei bassi/medio strati troposferici,sempre che si mantenga
    questo tipo di dinamica.




    In queste condizioni può scendere,sotto rovescio,la neve sino ad 800/1000m nel Lazio interno(ad esempio),nella Marsica.
    Forse più in basso altrove(600-800m...quanto meno fiocchi).

    Se poi vogliamo parlare di accumuli veri è meglio restare cauti e considerare,
    per l'appennino centrale,quota over 1000m.

    me la segno eh....

    io spero nella neve seria a 1300 per comiciare a sciare.....

  5. #15
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Immacolata Concezione:previsioni del weekend

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    me la segno eh....

    io spero nella neve seria a 1300 per comiciare a sciare.....
    Eheheh

    Domani e stasera seguiremo l'evoluzione.
    A me,più che le termiche,interessa la consistenza delle precipitazioni che,
    potranno giocare qualche brutto scherzo a causa della veloce azione del fronte.Ciò non toglie che sia una bella situazione.

    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  6. #16
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Immacolata Concezione:previsioni del weekend

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto Visualizza Messaggio
    Eheheh

    Domani e stasera seguiremo l'evoluzione.
    A me,più che le termiche,interessa la consistenza delle precipitazioni che,
    potranno giocare qualche brutto scherzo a causa della veloce azione del fronte.Ciò non toglie che sia una bella situazione.

    infatti, vedo un bel peggiormanto veloce ma intenso....
    secondo me è una specie di fine gennaio 03...con più caldo naturlamente, cioè rapido passaggio del fronte....intenso, dura una decina di ore ma ti scarica un bel pò di roba(20mm...)

  7. #17
    Burrasca L'avatar di Marco Tersigni
    Data Registrazione
    27/10/06
    Località
    Anitrella (FR) - Pescasseroli (Aq)
    Età
    36
    Messaggi
    6,829
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Immacolata Concezione:previsioni del weekend

    E' sempre un piacere leggere le tue previsioni Gian

  8. #18
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Immacolata Concezione:previsioni del weekend

    Grazie marco.
    Troppo buono.

    Vorrei sottolineare l'aggiornamento di Ukmo 12z per domani pom/verso notte.
    A prescindere da quanto esprimono in modo esplicito le mappe mi interessa
    il campo barico che si sta sviluppando attorno,il quale appare atto a precipitazioni intense,ben concentrate.
    Anche se non vi saranno valori ecalatanti(per altro positivi) i geopotenziali
    scenderanno,saranno in fase calante assieme all'arrivo del freddo.
    Non è escluso che già da domani sera le cime appenniniche centrali,sui 1600-1800m, vedano neve sotto forma di rovesci o nevicate continue laddove
    la precipitazione sarà più forte.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  9. #19
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Immacolata Concezione:previsioni del weekend

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto Visualizza Messaggio
    http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=16926
    Maltempo durante il weekend dell'Immacolata

    E' atteso l'arrivo di un fronte perturbato sulla Penisola dai quadranti nord-occidentali. La tenue presenza dell'anticiclone comincia ad essere scalfita.


    Descrivere con il termine "Maltempo" il quadro meteorologico dei prossimi giorni mi sembra fuorviante. Talvolta può risultare pleonastica una breve dissertazione sui termini e sulla loro accezione, specie se si tratta di una parola di uso comune.



    Non spetta a me giudicare i gusti degli italiani (e non solo) in questa materia, per altro diversi da persona a persona, con il De gustibus a farla da padrone, però mi chiedevo se in determinate situazioni venga dato il giusto peso ad una determinata situazione meteo.
    In questo caso, nel fine settimana, molte persone si metteranno in viaggio approfittando del weekend dell'Immacolata; altre persone vorranno godere di giornate tranquille e soleggiate per dedicarsi alle loro attività, me compreso, essendo escursionista.

    Mi immagino che il termine Maltempo indicherà per molti una situazioni pessima, negativa.


    Ormai siamo quasi nel 2008, in pieno GW (global warming), con problematiche ambientali, alcune note altre meno, derivate dalla disposizione sinottica degli ultimi anni e dal vigore di alcune figure bariche, in particolare l'alta pressione. In un contesto del genere invito a far riflettere tutti coloro che ritengono pioggia e neve un disturbo alle attività umane, un fastidio da sopportare.
    Ogni stagione ha il suo tempo, le sue dinamiche ed è giusto, oltre che necessario, che il trimestre invernale cerchi di seguire un suo iter che, per forza di cose, sarà diverso da quello di altre stagioni.
    La variabilità ed il dinamismo sono prerogative di Madre Natura e quindi della vita in generale.



    Ben venga, specie per motivi d'impatto meteo-ambientale, questa fase di maltempo che, per una volta, indicherei come Bel Tempo in virtù di quanto detto.


    Questo breve discorso, espressione del mio "cogitare", spero non vi abbia annoiato eccessivamente; passiamo all'analisi meteo dei prossimi giorni.




    non posso che quotare,c'e' bisogno di pioggia e neve sui monti,c'e' bisogno di neve in pianura

  10. #20
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Immacolata Concezione:previsioni del weekend

    Esplicativa l'azione del fronte in avvicinamento,molto bella,come sempre,da osservare tramite il satellite,strumento principe nel now-casting.

    Numerose Lee Cloud lungo il Tirreno e presso le zone montuose a nord,a sottolineare l'avvicinamento del fronte atlantico.
    Area ciclonica Warm Front sul settore di NW a causa del richiamo caldo-umido con avvezione di vorticità alla media troposfera.
    Con l'ingresso dell'aria fredda tracimante dall'azione profonda del jet streak potrebbe svilupparsi una occlusione.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •