In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Ecco il mio ricordo di quella giornata, un po' sbiadito visto che avevo solo 11 anni (che bei tempi).
Eravemo a sciare nella valle dello Stubai, io mio padre e il suo gruppo sciistico. La domenica mattina ci alziamo con l'intenzione di sciare metà giornata, in paese fa stranamente caldo, piove debolmente con uno strano vento: solo adesso capisco che trattavasi del famigerato fohn, che a nord delle Alpi è davvero bastardo, più che da noi.
Sul ghiacciaio nevischiava, ma la giornata era pessima, e si rincorrevano notizie che in Italia nevicasse. Si parte appena dopo pranzo. Per strada, in Austria nuvole e vento, niente più neve da nessuna parte. Ma arrivati al Brennero ci dicono di montare le catene. Dopo 10 minuti capisco perché. Finita la galleria entriamo nell'inferno. Io non ho mai più visto nevicare così, si procedeva ai 30-40 all'ora, era impressionante vedere questi fiocchi giganti quasi indistinguibili, con le macchine che sbandavano ovunque. Decine di automobilisti fermi al passo perché senza gomme o catene. Almeno 5 ore per arrivare a Trento, dove scendiamo esausti per mangiare qualcosa. Sarò stato un nano a 10 anni, ma la neve superava abbondantemente il mio ginocchio. Credo ci fosse mezzo metro almeno, ma era bgnatissima. E infatti dopo pochi km era pioggia, a Rovereto pioveva di brutto e dopo poco sparivano anche le tracce di neve fatte in precedenza.
Che esperienza.
![]()
Eh sì, mi ricordo bene perchè fu la prima nevicata seria dopo gennaio 1987 qui a Trento, visto che poi arrivò una terna di inverni orribili, soprattutto gli ultimi due che furono praticamente senza neve.
Tornando a quella domenica 9/12/1990 (la nevicata in effetti era cominciata la sera dell'8), nella mia zona l'accumulo fu di circa 20 cm, ma già in collina gli accumuli erano molto maggiori (e in montagna si raggiunse il metro) perchè in città la neve si appesantì molto nel pomeriggio, come ricordavi tu, e a tratti cadde pure mista a pioggia, per poi riprendere come neve forte ma sempre bagnata a tarda sera.
La neve poi quel dicembre si fece rivedere la notte fra Natale e S.Stefano, solo 5 cm ma belli asciutti e piuttosto inattesi, per cui ancora più apprezzati!
![]()
Saluti a tutti, Flavio
Mi ricordo molto bene quella sera di 17 anni fa......
Il pomeriggio era stato inizialmente sereno ed iniziava a rannuvolarsi al Tramonto...
Verso le 21 andai in discoteca con la mia ragazza (ora mia moglie)....(si andava presto in discoteca allora... che tra l'altro era a Corio, mezza montagna, sui 700 metri.... ed a mezzanotte era già tutto bianco... Inutile dire il marasma per tornare a casa con amici che non riuscivano neanche a tirare fuori la macchina dal parcheggio....
Bello bello, una delle nevicate più precoci con accumuli consistenti che io ricordi....
Nevofilo (ma non freddofilo)
Amante Metereologia e praticante Krav Maga
Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)
che ricordi....è l'unico avvenimento che ricordo in maniera lucida prima degli 8 anni di età
Allora avevo 4 anni e mezzo. E uno spettacolo simile non me lo dimenticherò mail. Mi buttavo nella neve e sparivo...mio padre misurò nel giardino 107cm di neve, di una qualità eccelsa...![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
l'avrete già postata e vista centinaia di volte...ma fa sempre il suo effetto...
Cuneo, corso Nizza, 9 dicembre 1990, foto Bedino, Nimbus numero 1:
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Segnalibri