Citazione Originariamente Scritto da dude79 Visualizza Messaggio
Ecco il mio ricordo di quella giornata, un po' sbiadito visto che avevo solo 11 anni (che bei tempi).
Eravemo a sciare nella valle dello Stubai, io mio padre e il suo gruppo sciistico. La domenica mattina ci alziamo con l'intenzione di sciare metà giornata, in paese fa stranamente caldo, piove debolmente con uno strano vento: solo adesso capisco che trattavasi del famigerato föhn, che a nord delle Alpi è davvero bastardo, più che da noi.
Sul ghiacciaio nevischiava, ma la giornata era pessima, e si rincorrevano notizie che in Italia nevicasse. Si parte appena dopo pranzo. Per strada, in Austria nuvole e vento, niente più neve da nessuna parte. Ma arrivati al Brennero ci dicono di montare le catene. Dopo 10 minuti capisco perché. Finita la galleria entriamo nell'inferno. Io non ho mai più visto nevicare così, si procedeva ai 30-40 all'ora, era impressionante vedere questi fiocchi giganti quasi indistinguibili, con le macchine che sbandavano ovunque. Decine di automobilisti fermi al passo perché senza gomme o catene. Almeno 5 ore per arrivare a Trento, dove scendiamo esausti per mangiare qualcosa. Sarò stato un nano a 10 anni, ma la neve superava abbondantemente il mio ginocchio. Credo ci fosse mezzo metro almeno, ma era bgnatissima. E infatti dopo pochi km era pioggia, a Rovereto pioveva di brutto e dopo poco sparivano anche le tracce di neve fatte in precedenza.

Che esperienza.
Eh sì, mi ricordo bene perchè fu la prima nevicata seria dopo gennaio 1987 qui a Trento, visto che poi arrivò una terna di inverni orribili, soprattutto gli ultimi due che furono praticamente senza neve.
Tornando a quella domenica 9/12/1990 (la nevicata in effetti era cominciata la sera dell'8), nella mia zona l'accumulo fu di circa 20 cm, ma già in collina gli accumuli erano molto maggiori (e in montagna si raggiunse il metro) perchè in città la neve si appesantì molto nel pomeriggio, come ricordavi tu, e a tratti cadde pure mista a pioggia, per poi riprendere come neve forte ma sempre bagnata a tarda sera.
La neve poi quel dicembre si fece rivedere la notte fra Natale e S.Stefano, solo 5 cm ma belli asciutti e piuttosto inattesi, per cui ancora più apprezzati!