Questo topic non è aperto per chi li apre gli aggiornamenti live, che è ben conscio di quel che fa.
Diciamo che è un hobbie.

Questo topic è per coloro che se domattina le Ecmwf 00 ci piazzano la goccia fredda retrograda ed io dico "venerdì si scrive la storia" rispondono impazziti e se poi le 12z non convergono poi dicono che è tutto finito.

Allora a 72H che è il range Dwd, come lo chiamo io, si può parlare di previsione che diviene dettagliata entro le 48 h.
Oltre le 72 h vanno visti solo i movimenti delle figure bariche.
Nulla più.

Non voglio essere saccente, questa è solo la mia idea.

Ad esempio sui run attuali vi dico che reading mi esalta tanto quanto Gfs, ma non per quel che fotografano ma per il movimento che descrivono.

Per lme e 12z e 18z Gfs sono da salvare come souvenir di una giornata meteo divertente, ma non esiste carta che potrà dirti con esattezza dove colpirà una goccia fredda retrograda.

Mentre i movimenti generali a 144h quelli si che li vedi.
Tutti i modelli dicono ANTIZONALITA'.

Come scrissi in un topic di qualche giorno fa l'AO a -2 ci stava avvertendo.
Il distrurbo al Vp c'è stato.
Gli effetti si vedono.
Antizonalità.
Nulla più.

Sul dove come e quando colpirà la goccia fredda ci potremo esprimere mercoledì..senza certezza...e adesso è sabato notte.

Insomma divertiamoci con gli aggiornamenti live e ringraziamo chi li apre.
Ma prendiamoli per quel che sono..e prima di di strapparci le vesti per una carta a 144h pensiamoci dieci volte.

Io me le sono strappate perchè è evidente solo, ma è tanto, che c'è in ballo una goccia fredda continentale.E già solo l'idea che potrebbe colpire una zona italiana mi esalta.

Per capire dove attendo almeno altri tre giorni.

Occhi a reading domani..tranquilli che saranno diverse da quelle di dopodomani.

In sostanza buon divertimento (di questo si tratta) e buonanotte

P.s.io confido nella settimana successiva..pensate voi.