Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 60

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: sogni per i nordovestini!

    Citazione Originariamente Scritto da Zat Visualizza Messaggio
    suvvia a noi del NE nessuno ci pensa? va bene scirocco ma non troppo
    Qui da me inizialmente sarebbe comunque neve,il cuscino in arrivo sarebbe di quelli tosti,quindi qui da me 8-10 ore di neve me le aspetto comunque.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #2
    Zat
    Ospite

    Predefinito Re: sogni per i nordovestini!

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Qui da me inizialmente sarebbe comunque neve,il cuscino in arrivo sarebbe di quelli tosti,quindi qui da me 8-10 ore di neve me le aspetto comunque.
    si ma la pioggia dopo la neve e peggio di hp per me

  3. #3
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sogni per i nordovestini!

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Qui da me inizialmente sarebbe comunque neve,il cuscino in arrivo sarebbe di quelli tosti,quindi qui da me 8-10 ore di neve me le aspetto comunque.
    A Ferrara neve da cuscino per 8 ore? Nemmeno per la metà stau.... bisogna capire che il cuscino si forma se si hanno delle montagne a protezione degli strati più bassi dell'atmosfera... se no il "cuscino" è un normale fronte caldo che scorre sopra aria più fredda.... con lo Scirocco la costa adriatica, il basso veneto e il ferrarese sono le prime zone a capitolare seguite a ruota da tutta l'Emilia orientale...

    Oh intendiamoci, se ci trovassimo l'Italia completamente raffreddata da una precedente irruzione epica e il fronte caldo in risalita portasse comunque non più di una -1°C/-2°C a 850hPa vedremmo neve, allora sì!

    Comunque stiamo guardando carte al limite dell'inutilità (anzi, forse oltre...)...

  4. #4
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: sogni per i nordovestini!

    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
    A Ferrara neve da cuscino per 8 ore? Nemmeno per la metà stau.... bisogna capire che il cuscino si forma se si hanno delle montagne a protezione degli strati più bassi dell'atmosfera... se no il "cuscino" è un normale fronte caldo che scorre sopra aria più fredda.... con lo Scirocco la costa adriatica, il basso veneto e il ferrarese sono le prime zone a capitolare seguite a ruota da tutta l'Emilia orientale...

    Oh intendiamoci, se ci trovassimo l'Italia completamente raffreddata da una precedente irruzione epica e il fronte caldo in risalita portasse comunque non più di una -1°C/-2°C a 850hPa vedremmo neve, allora sì!

    Comunque stiamo guardando carte al limite dell'inutilità (anzi, forse oltre...)...
    ti dice niente il 26-27 gennaio 2004?
    Quella era neve da cuscino,e qui a Ferrara ha nevicato per credo 6 o 7 ore portando circa 4 cm di accumulo.
    3 Marzo 2005?
    Altra neve da cuscino,irruzione gelida dalla Russia poi perturbazione in arrivo dall'Inghilterra che si era portata sul golfo ligure attivando venti umidi da sudsudest.
    17 Gennaio 2006?
    Ancora neve da cuscino.Tra il 14 e il 16 l'anticiclone sull'est europeo aveva avvettato sull'italia correnti fredde da est,con tanto di aria continentale.Il 17 entrò una perturbazione con correnti da WSW che portarono neve fitta dalle 8 del mattino fino alle 14 circa con 8 cm al suolo,l'unica nevicata seria di quello schifoso inverno.Ed era neve da cuscino continentale.
    Basta o devo aggiungere altro?
    Dunque se l'irruzione è una di quelle serie,toste il cuscino lo fa anche da noi.Credimi so quel che dico.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: sogni per i nordovestini!

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    ti dice niente il 26-27 gennaio 2004?
    Quella era neve da cuscino,e qui a Ferrara ha nevicato per credo 6 o 7 ore portando circa 4 cm di accumulo.
    3 Marzo 2005?
    Altra neve da cuscino,irruzione gelida dalla Russia poi perturbazione in arrivo dall'Inghilterra che si era portata sul golfo ligure attivando venti umidi da sudsudest.
    17 Gennaio 2006?
    Ancora neve da cuscino.Tra il 14 e il 16 l'anticiclone sull'est europeo aveva avvettato sull'italia correnti fredde da est,con tanto di aria continentale.Il 17 entrò una perturbazione con correnti da WSW che portarono neve fitta dalle 8 del mattino fino alle 14 circa con 8 cm al suolo,l'unica nevicata seria di quello schifoso inverno.Ed era neve da cuscino continentale.
    Basta o devo aggiungere altro?
    Dunque se l'irruzione è una di quelle serie,toste il cuscino lo fa anche da noi.Credimi so quel che dico.
    guarda non sono delle tue zone però secondo me anche con isoterme da te indicate..coun forte richiamo sciroccale nella tua zona è come se non esistesse il cuscino

  6. #6
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: sogni per i nordovestini!

    Citazione Originariamente Scritto da jako86 Visualizza Messaggio
    guarda non sono delle tue zone però secondo me anche con isoterme da te indicate..coun forte richiamo sciroccale nella tua zona è come se non esistesse il cuscino
    con forte richiamo sciroccale no,hai ragione,nevica 2 ore al massimo e poi fine della festa,ma se il richiamo sciroccale non è troppo intenso e al suolo si ha un cuscino solido legato in genere ad avvezioni intense da est allora puo nevicare anche per buona parte dell'episodio.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #7
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sogni per i nordovestini!

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    ti dice niente il 26-27 gennaio 2004?
    Quella era neve da cuscino,e qui a Ferrara ha nevicato per credo 6 o 7 ore portando circa 4 cm di accumulo.
    3 Marzo 2005?
    Altra neve da cuscino,irruzione gelida dalla Russia poi perturbazione in arrivo dall'Inghilterra che si era portata sul golfo ligure attivando venti umidi da sudsudest.
    17 Gennaio 2006?
    Ancora neve da cuscino.Tra il 14 e il 16 l'anticiclone sull'est europeo aveva avvettato sull'italia correnti fredde da est,con tanto di aria continentale.Il 17 entrò una perturbazione con correnti da WSW che portarono neve fitta dalle 8 del mattino fino alle 14 circa con 8 cm al suolo,l'unica nevicata seria di quello schifoso inverno.Ed era neve da cuscino continentale.
    Basta o devo aggiungere altro?
    Dunque se l'irruzione è una di quelle serie,toste il cuscino lo fa anche da noi.Credimi so quel che dico.
    Ero a Ferrara in 3 delle 4 situazioni da te citate...

    Il 17 Gennaio 2006 a Ferrara Sud son caduti 4cm... non so tu dove abiti, è possibile che più a Nord abbia fatto il doppio...
    Peccato che non fosse una nevicata da cuscino, ma semplicemente una agonizzante sacca fredda (-4°C/-6°C) a 850hPa sul Nord-Est che venne via via assorbita dal pomeriggio/sera...

    Ma comunque sono tutte nevicate che hanno luogo quando il freddo non si è ancora del tutto ritirato verso Nord... Vuoi perchè sono perturbazioni deboli, vuoi perchè la formazione di un minimo temporaneo sul Mar Ligure/Centro Italia ritarda la "fuga" degli scampoli di freddo e richiama fresco da Est...

    A Bologna come a Ferrara il cuscino esiste solo per pochissime ore e solo in seguito ad irruzioni davvero toste seguite da perturbazioni e richiami meridionali deboli...

  8. #8
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: sogni per i nordovestini!

    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
    Ero a Ferrara in 3 delle 4 situazioni da te citate...

    Il 17 Gennaio 2006 a Ferrara Sud son caduti 4cm... non so tu dove abiti, è possibile che più a Nord abbia fatto il doppio...
    Peccato che non fosse una nevicata da cuscino, ma semplicemente una agonizzante sacca fredda (-4°C/-6°C) a 850hPa sul Nord-Est che venne via via assorbita dal pomeriggio/sera...

    Ma comunque sono tutte nevicate che hanno luogo quando il freddo non si è ancora del tutto ritirato verso Nord... Vuoi perchè sono perturbazioni deboli, vuoi perchè la formazione di un minimo temporaneo sul Mar Ligure/Centro Italia ritarda la "fuga" degli scampoli di freddo e richiama fresco da Est...

    A Bologna come a Ferrara il cuscino esiste solo per pochissime ore e solo in seguito ad irruzioni davvero toste seguite da perturbazioni e richiami meridionali deboli...
    SI,beh mi sa che mi son sbagliato..erano 6 cm e non 8.
    Comunque se non era neve da cuscino quella volta comunque era una roba molto simile mi sa....
    Il 3 marzo 2005 eri a Ferrara per caso?
    Quella mi sa sia stata neve da cuscino,perchè da me è nevicato solo nel pomeriggio e per poco tempo,poiche in genere con le correnti da sud le prp non sono mai abbondanti.
    Quella volta ha nevicato per tre ore circa ma è stata una bufera e quindi a memoria mi pare che abbia accumulato sugli 8-9 cm anche perchè era tutto bianco e nevicava in maniera molto intensa.Mi ricordo che stavo giocando alla play con un mio amico quel pomeriggio verso le 14 e 30,alle 3 butto un attimo l'occhio verso il giardino e vedo una bufera di neve con la b maiuscola.
    Quella però era neve da cuscino,no?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #9
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: sogni per i nordovestini!

    Sì era da cuscino il 3 marzo 2005.
    Ero in montagna quel giorno. Peccato essersela persa a casa....però l'ho beccata in Trentino.

    Comunque a RE fu una gran giornata, 9 cm di neve con estremi -2,9°C/0,1°C.

  10. #10
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: sogni per i nordovestini!

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Sì era da cuscino il 3 marzo 2005.
    Ero in montagna quel giorno. Peccato essersela persa a casa....però l'ho beccata in Trentino.

    Comunque a RE fu una gran giornata, 9 cm di neve con estremi -2,9°C/0,1°C.
    be,comunque in montagna secondo me le nevicate sono ancora più belle che in pianura...
    Ti faccio un esempio:il 26 febbraio 2004 io ero in montagna e qui a casa mia nevicava...anche se poi ha fatto 3/4 cm si e no...invece io ero in vacanza in montagna quel giorno,allora io e mio padre eravamo andati con gli sci a fare il giro del gruppo sella convinti che non nevicasse(in quanto c'eravamo alzati con delle schiarite)...quando arriviamo al passo sella(vicino al sassolungo)inizia ad annuvolarsi,procediamo lo stesso.A Canazei circa a metà giro iniziano a cadere i primi fiocchi di neve e il belvedere(monte sopra canazei)è avvolto nella nebbia,noi dovevamo salirici sopra con gli sci....allora guardandoci io e mio padre ci diciamo"vabbe..siamo in ballo dobbiamo ballare"...così una volta saliti sopra al belvedere è nebbia totale con bufera di neve...non si vedeva a un palmo dal naso e nevicava talmente forte che i fiocchi ti volavano in faccia uno dietro l'altro..io sarò caduto 2-3 volte in quel caso perchè appunto non vedevo un tubo con quella nebbia ma era stato bellissimo,mi sono divertito come non so cosa in quel giorno.
    Figurati se a casa mia me la gustavo così tanto quella nevicata.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •