freddo gelido da russia del nord senza prec di rilievo da venerdì fino a metà prox sett
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Ecco la novità !
Da giovedì e, presumibilmente, fino a metà della settimana prossima, un nucleo di aria gelida, proveniente dalla Scandinavia e dalla Russia, porterà molto freddo su quasi tutta l' Italia, ma senza significativi fenomeni (sigh !).
Così ha detto
Nel discorso nn credo siano comprese le adriatiche
Purtroppo per noi tirrenici è dura![]()
Sulle precipitazioni esigue avrei dei dubbi. Ma la mia è solo una sensazione che s'inchina alla competenza dei previsori di professione.
![]()
....Benvenuto freddo!!!...peccato per la scarsità di precipitazioni..
![]()
Mi è parso di capire (ma trattasi di impressione personale, ed in quanto tale opinabile) che intendesse dire poca (o pochissima) roba ( in termini precipitativi) per tutti, anche per i più favoriti (che sono indubbiamente gli "orientali) !
Per citare (parafrasandolo) Totò: pinzillacchere!
P.S.: A proposito di Totò, mi verrebbe da dire: - Nevoso...che bella parola !![]()
Quoto in toto anzi in Totò
Cmq per la Calabria tirrenica sarà dura..ma nn è detto che qlc...anche da noi possa giungere con un po' di fortuna.
Intanto fino a domani godiamocci questo spettacolare maltempo!Qui questa mattina tuoni vento forte e persino forti grandinate!
In giornata mi recherò a Cosenza dove certamente il maltempo non mancherà!![]()
....beh giustamente non si è esposto...dicendo che arriverà un'irruzione fredda dalla Russia, per gli addetti ai lavori e meteoappassionati vuol già dire molte cose e lascia aperta la porta a soluzioni precipitative. Quindi lui ha esposto una cosa che evidentemente nelle previsioni è quasi certa, mentre per le prp giustamente non ha lanciato nessun allarme, perchè non è il caso di farlo ora quando mancano ancora troppi giorni e tante cose possono ancora cambiare...
sulla scarsità di precipitazioni non mi stupisco certo... con quel tipo di correnti entra direttamente aria secca da nord... fredda ma secca... al massimo nevischio da stau a ridosso dei rilievi esposti ...
diverso sarebbe se si formasse una bassa pressione direttamente in Italia, tipo medio- basso Tirreno con richiamo umido da sud...
Segnalibri