Risultati da 1 a 10 di 12

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: UN pò di spaghi appena scolati..al dente e piuttosto conditi

    Citazione Originariamente Scritto da meteoelios Visualizza Messaggio
    SARDEGNA


    ops..scusami.

  2. #2
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: UN pò di spaghi appena scolati..al dente e piuttosto conditi

    Basilicata

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: UN pò di spaghi appena scolati..al dente e piuttosto conditi

    certo che il piattume del grafico delle precipitazioni non e' ben augurante per nessuno!
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  4. #4
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,418
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: UN pò di spaghi appena scolati..al dente e piuttosto conditi

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    certo che il piattume del grafico delle precipitazioni non e' ben augurante per nessuno!
    ****
    Giuliacci stamani "docet"
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: UN pò di spaghi appena scolati..al dente e piuttosto conditi

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    certo che il piattume del grafico delle precipitazioni non e' ben augurante per nessuno!
    A me sembrano tutt'altro che piatti.

    Senza considerare che quel tipo di precipitazioni (quelle da ASE e stau appenninico) sono decisamente poco decifrate dai modelli globali e vengono puntualmente aumentate a poche ore dall'evento.


    **Always looking at the sky**

  6. #6
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: UN pò di spaghi appena scolati..al dente e piuttosto conditi

    Citazione Originariamente Scritto da Markuz!* Visualizza Messaggio
    A me sembrano tutt'altro che piatti.

    Senza considerare che quel tipo di precipitazioni (quelle da ASE e stau appenninico) sono decisamente poco decifrate dai modelli globali e vengono puntualmente aumentate a poche ore dall'evento.
    ...come non quotarti....
    Giuliacci ha parlato di freddo secco, perchè quello proveniente dal comparto Artico-siberiano non può essere altrimenti....ma il freddo secco passando sull'adriatico che tra l'altro è più caldo della norma (dati di Giorgio1940) si dovrebbe anche umidificare e con i contrasti termici che ne deriveranno potranno formarsi anche dei corpi nuvolosi importanti...dipende da dove entra l'aria fredda....se entra troppo da NE per il N non ce n'è, se entra da E allora passa sull'Adriatico e allora ne riparliamo. Giuliacci giustamente stamani non ha accennato a prp perchè sarebbe prematuro e rischioso farlo...il freddo arrivera praticamente di sicuro per le prp molto dipenderà dall'evolversi della situazione e bisognerà seguire il nowcasting per potersi poi sbilanciare.

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di strauch67
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Canoves-CAT
    Età
    58
    Messaggi
    2,920
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: UN pò di spaghi appena scolati..al dente e piuttosto conditi

    io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di strauch67
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Canoves-CAT
    Età
    58
    Messaggi
    2,920
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: UN pò di spaghi appena scolati..al dente e piuttosto conditi

    Citazione Originariamente Scritto da strauch67 Visualizza Messaggio

    Per quanto riguarda la mia zona non escludo qualche remotissima possibilità di qualche fiocco il fine settimana. Vedere lo spago di controllo vellicare la -15 è comunquue carino
    io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)

  9. #9
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: UN pò di spaghi appena scolati..al dente e piuttosto conditi

    Citazione Originariamente Scritto da Markuz!* Visualizza Messaggio
    Senza considerare che quel tipo di precipitazioni (quelle da ASE e stau appenninico) sono decisamente poco decifrate dai modelli globali e vengono puntualmente aumentate a poche ore dall'evento.
    ma se è esattamente il contrario!! ... gfs in particolare sovrastima e spalma le precipitazioni in maniera direi esagerata... soprattutto a medio-lungo termine, per poi ridimensionare...

    ultimo esempio ieri: dava 20-25 mm a tappeto in tutta l'Italia centrale tirrenica da molti giorni, con stau da ovest, tra le 12 e le 18z di domenica... solo a 12h ha ridimensionato dando 10-15 mm, sempre diffusi... ma 5- 10 ne sono effettivamente caduti... prcp. poi a macchia di leopardo, con molte zone rimaste quasi all'asciutto...

    altro esempio, di natura "adriatica": l'ultima irruzione fredda, quella di metà novembre: erano previsti accumuli sui 20 cm, poi ritrattati a 10-15 nell' anconetano-maceratese, ed in generale sul medio adriatico... contro il quasi nulla di fatto che s'è poi avuto... (debole nevischio da stau con accumuli massimi di 1- 2 cm)

    mai, dico mai si sono avute precipitazioni di pari portata ed estensione come dice gfs... nemmeno a 12h, figuriamoci superiori al previsto, ed oltre le 100 h...
    Ultima modifica di meteopalio; 10/12/2007 alle 16:10

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •