Hai ragioneperò c'è comunque da dire che riguardo ai fenomeni con le gocce fredde per il momento non abbiamo avuto molta molta fortuna
![]()
Lou soulei nais per tuchi
Per avere precipitazioni sulla pedemontana piemontese e sul Piemonte in generale ci vorrebbero delle correnti da E,o SE..ma è possibile che ci siano queste correnti e che ci siano i fenomeni? Perchè per il momento ho visto solo che le correnti si disporranno completamente da N,quindi....![]()
Lou soulei nais per tuchi
ragazzi mi collego ora e cosa trovo?
carte che confermano una quasi storica ondata di gelo!!
e qui sul forum stiamo impazzendo tutti![]()
Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...
Posso essere sincero?
Ora come ora le carte continuano a sembrarmi tutto fuorchè esaltanti.
Sintetizzo in breve:
1)Valori termici a 850hpa tutt'altro che da record
2)scarsa possibilità di precipitazioni su gran parte del suolo Italiano.
3)Sostanziale disomogeneità degli aggiornamenti dei GM,non mi sembra corretto immaginare sempre l'ipotesi migliore,anche se effettivamente le potenzialità ci sono.
Buona serata![]()
non si tratta di rianalisi ma di simulazioni e se ciò dovesse divenire una rianalisi ti ricordo che:
siamo in Italia nel mezzo del mar mediterraneo " con la comparsa di barracuda" e a metà dicembre. Che vuoi una -20 a 850?
Qui se si verifica saranno probabili giornate di ghiaccio, non so se rendo!![]()
Sai quanto sia amante delle precipitazioni, prova ne è la mia firma.
Ma sono in ogni caso in assoluto disaccordo con la tua affermazione.
Se non parliamo di situazione potenzialmente eccezionale in questo caso, non so quando ne potremmo e dovremmo parlare.
Ricordando che l'inverno non è solo neve ma è anche freddo..
Ricordando che l'aria fredda in questione in questo caso non sarebbe come al solito artico-marittima bensì continentale..
Ricordando che le cartine delle precipitazioni a 5-6 -7 gg lasciano il tempo che trovano..
Ebbene, avendo ricordato tutto questo ti riposto qualche carte..
Ciao Albert
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Aggiungo..
L'eccezionalità dell'evento, inoltre, non sarebbe determinata soltanto dalla intensità del freddo, m,a anche dalla sua persistenza e dalla sua estensione.
nel 99% dei casi assistiamo ad ondate di gelo che durano al max 2-3 giorni interessando quasi sempre gli uni piuttosto che gli altri...
In questo caso saremmo tutti fagocitati da una spirale continentale gelida per giorni e giorni.
Scusate se è poco.
A meno che tutti non si sia convinti di abitare a Nuuk.
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Segnalibri