Già decisamente troppo presto, comunque aspettiamo dei run più vicini e speriamo che dal Canada arrivino buone notizie....
Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm
Dopo la merda dell'inverno scorso attendo a braccia aperte l'irruzione fredda che sta per arrivare, fosse anche che non dovesse apparire in cielo neanche una singola nube (cosa di cui dubito)![]()
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Ma le probabilità son sempre più rade mi sa
Secondo la mia esperienza avremo termiche in rialzo ma una maggiore instabilità e il tutto si potrà apprezzare con circa 24 di ritardo rispetto a quanto indicano attualmente le mappe. I nuclei gelidi in arrivo fino a domenica saranno materiale per le cronache soltanto lungo il versante adriatico, al più in Umbria.![]()
![]()
Segnalibri