Ottimo Gian
sto aspettando un qualsiasi richiamo umido
da sw..![]()
la mia webcam:
http://www.meteoliri.it/stazioneFL/panorama.jpg
Dati on line:
http://www.meteoliri.it/meteoliri_si...=109&Itemid=90
Il Friuli non vedrà neve quest'anno, ho perso ogni speranza.![]()
Complimenti vivissimi Gian!!!
Analisi ponderata a dovere, senza sensazionalismi e con i "piedi ben per terra"!
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Mi chiedo,anche se non l'ho scritto nell'articolo,se l'Hp azzorriano possa
nei prossimi run leggermente spanciare verso sud-est a causa del vibrante
fermento che c'è tra il dorso di questa gobba anticiclonica e il lobo canadese
del Vp,con il salto barico e l'acceso gradiente termico che danno vita
a pulsanti azioni bariche.Quest'ultime possono schiacciare leggermente
l'alta pressione.
E' una ipotesi che può far diminuire il freddo e le possibilità di risalite umide
da sud-ovest poichè in queste zone prenderebbe più campo l'Hp.
Beh,stiamo qui per monitorare apposta
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Il basso lazio dovrebbe sperare in queste cose o almeno in una:
1)goccia fredda in quota che passa più ad ovest
2)formazione di minimo per contrasto
3) approfondimento della saccatura grazie ad un minor spanciamento dell'Azzorre.
Non mi fascerei troppo la testa con pensieri negativi o positivi già da ora.
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Mettiamo un pò di visioni d'insieme:
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Vediamo se comincio a capirci qualcosa.
La 3 e la 4 sono le migliori per noi?![]()
la mia webcam:
http://www.meteoliri.it/stazioneFL/panorama.jpg
Dati on line:
http://www.meteoliri.it/meteoliri_si...=109&Itemid=90
Segnalibri