Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 37
  1. #11
    Burrasca L'avatar di Marco Tersigni
    Data Registrazione
    27/10/06
    Località
    Anitrella (FR) - Pescasseroli (Aq)
    Età
    36
    Messaggi
    6,829
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E giunse il freddo polare

    Ottimo Gian
    sto aspettando un qualsiasi richiamo umido
    da sw..

  2. #12
    Glacial
    Ospite

    Predefinito Re: E giunse il freddo polare

    Il Friuli non vedrà neve quest'anno, ho perso ogni speranza.

  3. #13
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,390
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: E giunse il freddo polare

    Complimenti vivissimi Gian!!!
    Analisi ponderata a dovere, senza sensazionalismi e con i "piedi ben per terra"!

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  4. #14
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E giunse il freddo polare

    Mi chiedo,anche se non l'ho scritto nell'articolo,se l'Hp azzorriano possa
    nei prossimi run leggermente spanciare verso sud-est a causa del vibrante
    fermento che c'è tra il dorso di questa gobba anticiclonica e il lobo canadese
    del Vp,con il salto barico e l'acceso gradiente termico che danno vita
    a pulsanti azioni bariche.Quest'ultime possono schiacciare leggermente
    l'alta pressione.

    E' una ipotesi che può far diminuire il freddo e le possibilità di risalite umide
    da sud-ovest poichè in queste zone prenderebbe più campo l'Hp.

    Beh,stiamo qui per monitorare apposta

    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  5. #15
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E giunse il freddo polare

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Complimenti vivissimi Gian!!!
    Analisi ponderata a dovere, senza sensazionalismi e con i "piedi ben per terra"!

    Quando "ero piccolo" già leggevo i tuoi commenti sul mare e sulle temperature europee.
    Commenti saggi
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  6. #16
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E giunse il freddo polare

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto Visualizza Messaggio
    Mi chiedo,anche se non l'ho scritto nell'articolo,se l'Hp azzorriano possa
    nei prossimi run leggermente spanciare verso sud-est a causa del vibrante
    fermento che c'è tra il dorso di questa gobba anticiclonica e il lobo canadese
    del Vp,con il salto barico e l'acceso gradiente termico che danno vita
    a pulsanti azioni bariche.Quest'ultime possono schiacciare leggermente
    l'alta pressione.

    E' una ipotesi che può far diminuire il freddo e le possibilità di risalite umide
    da sud-ovest poichè in queste zone prenderebbe più campo l'Hp.

    Beh,stiamo qui per monitorare apposta

    Qualche giorno di fredda HP in zone come le nostre non è così da scongiurare... come tempistica sarebbe ottimo un refolo umido o qualcosa di simile intorno lun/mer, una volta sedimentato il freddo giunto



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  7. #17
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E giunse il freddo polare

    Citazione Originariamente Scritto da gregory Visualizza Messaggio
    Qualche giorno di fredda HP in zone come le nostre non è così da scongiurare... come tempistica sarebbe ottimo un refolo umido o qualcosa di simile intorno lun/mer, una volta sedimentato il freddo giunto
    Ma il freddo ci sarà e con esso le minime.
    Il discorso è un altro se rileggi bene,io non ho scongiurato ma detto altra cosa.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  8. #18
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E giunse il freddo polare

    Il basso lazio dovrebbe sperare in queste cose o almeno in una:

    1)goccia fredda in quota che passa più ad ovest
    2)formazione di minimo per contrasto
    3) approfondimento della saccatura grazie ad un minor spanciamento dell'Azzorre.

    Non mi fascerei troppo la testa con pensieri negativi o positivi già da ora.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  9. #19
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E giunse il freddo polare

    Mettiamo un pò di visioni d'insieme:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  10. #20
    Burrasca L'avatar di Marco Tersigni
    Data Registrazione
    27/10/06
    Località
    Anitrella (FR) - Pescasseroli (Aq)
    Età
    36
    Messaggi
    6,829
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E giunse il freddo polare

    Vediamo se comincio a capirci qualcosa.
    La 3 e la 4 sono le migliori per noi?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •