Risultati da 1 a 9 di 9

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Accumuli importanti...su

    adriatiche e sud. Gli ultimissimi aggiornamenti danno il goccione freddo praticamente schiantarsi e prendere sede sul centro sud tra Venerdì e Domenica..UN Rigenerarsi continuo di moti vorticosi su Abruzzo, Molise, Puglia, Campania, Basilicata, Marche, anche nord Sicilia ..Su queste aree il mezzo metro..)O/O()O/O( ..sui versanti esposti allo stau non è affatto una utopia sopra i 5/600 m..non ne parliamo più in alto...... anche qualche decina di cm di accumulo più in basso e abbastanza diffusamente.. Con una situazione del genere anche le regioni non direttamente colpite, Lazio, Sardegna, Romagna, Umbria, persino toscana...vedranno più di quanto si pensi...

    Per me si prospetta un grande evento, più importante dell'importanza che mediamente sto vedendo accreditatogli, e certamente storico ( consapevole che l'evento storico si dichiara a posteriori ) per il periodo in quanto a freddo, configurazione e persistenza... checchè se ne dica... ..

  2. #2
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Accumuli importanti...su

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    adriatiche e sud. Gli ultimissimi aggiornamenti danno il goccione freddo praticamente schiantarsi e prendere sede sul centro sud tra Venerdì e Domenica..UN Rigenerarsi continuo di moti vorticosi su Abruzzo, Molise, Puglia, Campania, Basilicata, Marche, anche nord Sicilia ..Su queste aree il mezzo metro..)O/O()O/O( ..sui versanti esposti allo stau non è affatto una utopia sopra i 5/600 m..non ne parliamo più in alto...... anche qualche decina di cm di accumulo più in basso e abbastanza diffusamente.. Con una situazione del genere anche le regioni non direttamente colpite, Lazio, Sardegna, Romagna, Umbria, persino toscana...vedranno più di quanto si pensi...

    Per me si prospetta un grande evento, più importante dell'importanza che mediamente sto vedendo accreditatogli, e certamente storico ( consapevole che l'evento storico si dichiara a posteriori ) per il periodo in quanto a freddo, configurazione e persistenza... checchè se ne dica... ..
    non conoscendo il vostro microclima non dubito del mezzo metro... magari da accumuli ventati...

    ma consentimi di dirti che ad ovest dell'Appennino... Toscana specialmente, avremo solo vento e cieli sereni... sarà tutta roba vostra

  3. #3
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,165
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Accumuli importanti...su

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    non conoscendo il vostro microclima non dubito del mezzo metro... magari da accumuli ventati...

    ma consentimi di dirti che ad ovest dell'Appennino... Toscana specialmente, avremo solo vento e cieli sereni... sarà tutta roba vostra
    Si,esatto..secondo me la Toscana in questa occasione resta a secco...il Lazio invece...potrebbe vedere qualcosa secondo me...noi del nord...meglio non parlarne va,almeno il gelo ce l'avremmo,seppur sterile come non so cosa.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #4
    whiteangel
    Ospite

    Predefinito Re: Accumuli importanti...su

    le prp sono l'incognita + grande sikuramente...ovviamente tt qll ke kadrà sarà neve...nn konta + l'altitudine

  5. #5
    Brezza leggera L'avatar di francescoviscardi
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Boscotrecase (Na), circa 90 metri s.l.m.
    Messaggi
    437
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Accumuli importanti...su

    Citazione Originariamente Scritto da whiteangel Visualizza Messaggio
    le prp sono l'incognita + grande sikuramente...ovviamente tt qll ke kadrà sarà neve...nn konta + l'altitudine
    Effettivamente, con le carte viste oggi, penso che quello che verrà giù dal cielo sarà leggero, soffice e bianco.... Il punto è che, mi ripeto, con correnti dai quadranti di Levante per noi Tirrenici è sempre difficile vedere + di qualche cielo grigio. Spero di sbagliarmi alla grande, e che magari si formi qualche minimo inatteso grazie al Mare Nostrum.
    Ciao

    P.S. Intanto il sito web comincia ad arrancare sotto il peso di migliaia di messaggi dovuti a questa botta fredda
    Tutta la fiducia è riposta in Madre Natura

  6. #6
    Vento moderato
    Data Registrazione
    22/11/06
    Località
    Calcinaia (PI)
    Età
    42
    Messaggi
    1,227
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Accumuli importanti...su

    Citazione Originariamente Scritto da francescoviscardi Visualizza Messaggio
    Effettivamente, con le carte viste oggi, penso che quello che verrà giù dal cielo sarà leggero, soffice e bianco.... Il punto è che, mi ripeto, con correnti dai quadranti di Levante per noi Tirrenici è sempre difficile vedere + di qualche cielo grigio. Spero di sbagliarmi alla grande, e che magari si formi qualche minimo inatteso grazie al Mare Nostrum.
    Ciao

    P.S. Intanto il sito web comincia ad arrancare sotto il peso di migliaia di messaggi dovuti a questa botta fredda
    E' proprio al mare nostrum che ci affidiamo...cmq mappe per i tirrenici leggermente migliorate anche se c'è molta differenza fra gli europei e gli americani di GFS...Cmq...anche con i cieli grigi...come cade qualcosa non sarà allo stato liquido

  7. #7
    Brezza leggera L'avatar di francescoviscardi
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Boscotrecase (Na), circa 90 metri s.l.m.
    Messaggi
    437
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Accumuli importanti...su

    Citazione Originariamente Scritto da IceNik Visualizza Messaggio
    E' proprio al mare nostrum che ci affidiamo...cmq mappe per i tirrenici leggermente migliorate anche se c'è molta differenza fra gli europei e gli americani di GFS...Cmq...anche con i cieli grigi...come cade qualcosa non sarà allo stato liquido
    Infatti, concordiamo che se viene giù qualcosa sarà n..e. Ho paura a dirlo!|OO|
    Tutta la fiducia è riposta in Madre Natura

  8. #8
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Accumuli importanti...su

    Scusate,non vorrei fare il polemico ma da quel che ho visto non mi pare ci siano accumuli importanti Si parla di neve fino al livello del mare,ma sugli accumuli...bè...per il momento non mi sembra affatto abbondante!
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #9
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Accumuli importanti...su

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    adriatiche e sud. Gli ultimissimi aggiornamenti danno il goccione freddo praticamente schiantarsi e prendere sede sul centro sud tra Venerdì e Domenica..UN Rigenerarsi continuo di moti vorticosi su Abruzzo, Molise, Puglia, Campania, Basilicata, Marche, anche nord Sicilia ..Su queste aree il mezzo metro..)O/O()O/O( ..sui versanti esposti allo stau non è affatto una utopia sopra i 5/600 m..non ne parliamo più in alto...... anche qualche decina di cm di accumulo più in basso e abbastanza diffusamente.. Con una situazione del genere anche le regioni non direttamente colpite, Lazio, Sardegna, Romagna, Umbria, persino toscana...vedranno più di quanto si pensi...

    Per me si prospetta un grande evento, più importante dell'importanza che mediamente sto vedendo accreditatogli, e certamente storico ( consapevole che l'evento storico si dichiara a posteriori ) per il periodo in quanto a freddo, configurazione e persistenza... checchè se ne dica... ..
    Vorrei essere daccordo con te ma non ce la faccio proprio a sbilanciarmi così. Ho troppo timore di veder rdimensionato l'evento rispetto alle aspettative.
    Preferisco starmene cautamente "alla finestra" a vedere cosa accade. Per scaramanzia sto immaginando nevicate asciutte ed anche bagnate con magari una sfioratina di bianco causata da un occasionale rovescio più intenso.
    Nelle zone interne ovviamente le cose andranno molto meglio.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •