Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 27
  1. #11
    Vento moderato L'avatar di soleneve
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Adria, Veneto, Italy, 105558879476694, Adria
    Età
    57
    Messaggi
    1,015
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Signori, DWD!!!!: più a nord e più intenso il vortice.

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    -40°sull'Appennino Campano, davvero notevole !



    Penso che con una roba del genere se cade qlc dal cielo anche napoli e provincia riesce a vedere la coreografia bianca peccato che io mi troverò a san felice

  2. #12
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Signori, DWD!!!!: più a nord e più intenso il vortice.

    Citazione Originariamente Scritto da soleneve Visualizza Messaggio
    Penso che con una roba del genere se cade qlc dal cielo anche napoli e provincia riesce a vedere la coreografia bianca peccato che io mi troverò a san felice
    La carta a 72h non è male neanche per noi, con un bel NE pieno e possibili precipitazioni (deboli) da stau. Oggi tifo DWD.



    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  3. #13
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Signori, DWD!!!!: più a nord e più intenso il vortice.

    Vada come vada, sarà un successo!

  4. #14
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Signori, DWD!!!!: più a nord e più intenso il vortice.

    Che è il minimo del ciclo di Hale?
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  5. #15
    Glacial
    Ospite

    Predefinito Re: Signori, DWD!!!!: più a nord e più intenso il vortice.

    Tormenta Re: Signori, DWD!!!!: più a nord e più intenso il vortice.
    Vada come vada, sarà un successo!
    X il nord-ovest si, per gli altri nordici non credo.

  6. #16
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Signori, DWD!!!!: più a nord e più intenso il vortice.

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    Che è il minimo del ciclo di Hale?
    Il minimo di Hale è una fase del ciclo solare che si ripete se non erro ogni 22 anni. In concomitanza di quel ciclo si sono sviluppati inverni degni di nota. Tra l'altro parlerei più anche del ciclo di Schwabe (undecennale ) perchè allora gli inverni memorabili sono anche di più...
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  7. #17
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Signori, DWD!!!!: più a nord e più intenso il vortice.

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    -40°sull'Appennino Campano, davvero notevole !



    é un Bolide Gelido Impazzito..ci saranno una marea di sorprese!

  8. #18
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Signori, DWD!!!!: più a nord e più intenso il vortice.

    Citazione Originariamente Scritto da mmg1 Visualizza Messaggio
    Il minimo di Hale è una fase del ciclo solare che si ripete se non erro ogni 22 anni. In concomitanza di quel ciclo si sono sviluppati inverni degni di nota. Tra l'altro parlerei più anche del ciclo di Schwabe (undecennale ) perchè allora gli inverni memorabili sono anche di più...
    Infatti....1985-1963-1940
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  9. #19
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Signori, DWD!!!!: più a nord e più intenso il vortice.

    Signori non scherziamo! La situazione e davvero importante.
    Probabilmente la neve cadrà su molte regioni e sarà da scorrimento nella maggior parte dei casi.
    Cosa accadrà?? ci srà un vistoso rialzo termico a 1500metri, ma con termiche ancora sotto lo zero, nel frattempo il suolo avrà incamerato sacche d'aria fredda generando così una omotermia tra suolo e 1500metri.
    La corrente al suolo esposta ne è la riprova. Il freddo non se ne andrà.

    Parlo tra domenica e Lunedì soprattutto per le centrali tirreniche.

  10. #20
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Signori, DWD!!!!: più a nord e più intenso il vortice.

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani Visualizza Messaggio
    Signori non scherziamo! La situazione e davvero importante.
    Probabilmente la neve cadrà su molte regioni e sarà da scorrimento nella maggior parte dei casi.
    Cosa accadrà?? ci srà un vistoso rialzo termico a 1500metri, ma con termiche ancora sotto lo zero, nel frattempo il suolo avrà incamerato sacche d'aria fredda generando così una omotermia tra suolo e 1500metri.
    La corrente al suolo esposta ne è la riprova. Il freddo non se ne andrà.

    Parlo tra domenica e Lunedì soprattutto per le centrali tirreniche.
    Finalmente qualcuno con un poco di sale in zucca

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •