Pagina 3 di 9 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 84

Discussione: Ecco la neve a Roma!

  1. #21
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco la neve a Roma!

    E comunque le possibilita' sono molto basse,a Roma di solito prima piove poi nevica e questo a causa anche della bolla di calore della citta'ed inoltre perche'il destino vuole che le precipitazioni nevose cadono sempre di giorno quando la T e'piu'alta che jella!!!!
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  2. #22
    Burrasca L'avatar di alaska63
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Castel S. Pietro Sabino (RI) - 365 mt. slm
    Età
    62
    Messaggi
    5,118
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco la neve a Roma!

    Leggevo stamattina sulle pagine locali del "Corriere della Sera" che l'Osservatorio del Collegio Romano (non so se si chiami proprio così ma voi sicuramente avete capito di chi si tratta) non prevede neve a Roma anche se il freddo si farà sentire parecchio.

  3. #23
    Banned
    Data Registrazione
    07/03/07
    Località
    Roma
    Età
    37
    Messaggi
    318
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco la neve a Roma!

    Difficile con le carte di oggi....

  4. #24
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma Tor de Schiavi/Cave
    Età
    51
    Messaggi
    878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco la neve a Roma!

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    E comunque le possibilita' sono molto basse,a Roma di solito prima piove poi nevica e questo a causa anche della bolla di calore della citta'ed inoltre perche'il destino vuole che le precipitazioni nevose cadono sempre di giorno quando la T e'piu'alta che jella!!!!
    basta con questa bolla di calore!
    l'isola di calore si manifesta in contidizioni anticicloniche, in condizioni cicloniche con prec. e vento spesso si azzera. Infatti quando piove ho le stesse temp. delle stazioni rurali ( se non più fredde ) mentre in condizioni anticicloniche posso registrare temp. di 6°c in più ( minime ).
    Se deve nevicare nevica..punto e basta
    [URL="http://www.associazionebernacca.com"]www.associazionebernacca.com[/URL]
    [URL]http://80.67.219.5/axis-cgi/jpg/image.cgi?resolution=320x240&dummy=1193161100815[/URL]

  5. #25
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco la neve a Roma!

    Citazione Originariamente Scritto da max cave Visualizza Messaggio
    basta con questa bolla di calore!
    l'isola di calore si manifesta in contidizioni anticicloniche, in condizioni cicloniche con prec. e vento spesso si azzera. Infatti quando piove ho le stesse temp. delle stazioni rurali ( se non più fredde ) mentre in condizioni anticicloniche posso registrare temp. di 6°c in più ( minime ).
    Se deve nevicare nevica..punto e basta
    quoto.
    Ci potrà essere al massimo 0,5/1 ° in più rispetto alle zone rurali a pari quota appena fuori dal raccordo.
    In condizione limite spesso fiocca da entrambe le parti ma non attacca dentro..ma qui ragazzi stiamo parlando di termiche in arrivo eccezionali....le temperature di bulbo bagnato sono crollate di molti gradi sotto lo zero....
    EDDAJE su famo i bravi, se arrivano precipitazioni ci divertiamo, non temete!

  6. #26
    Banned
    Data Registrazione
    11/05/07
    Località
    Bangkok
    Messaggi
    548
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco la neve a Roma!

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    quoto.
    Ci potrà essere al massimo 0,5/1 ° in più rispetto alle zone rurali a pari quota appena fuori dal raccordo.
    In condizione limite spesso fiocca da entrambe le parti ma non attacca dentro..ma qui ragazzi stiamo parlando di termiche in arrivo eccezionali....le temperature di bulbo bagnato sono crollate di molti gradi sotto lo zero....
    EDDAJE su famo i bravi, se arrivano precipitazioni ci divertiamo, non temete!
    e ti pare poco.... 1C di differenza possono trasformare un insistente acquaneve che non attacca in una nevicata di vari centimetri. Certo che l isola di calore "ammazza" molte potenziali nevicate...ma solo quando la T e al limite ovviamente. Se ti ricordi nel febbraio 1991 a Roma Nord accumularono ben 13cm e rimasero due giorni. Con solo 1C di meno a Roma centro sarebbe stata un ottima nevicata,non come nel 86 ovvio, ma senz altro per essere ricordata.

  7. #27
    Vento moderato L'avatar di *summer*
    Data Registrazione
    14/02/04
    Località
    Avezzano (AQ)
    Età
    52
    Messaggi
    1,223
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco la neve a Roma!

    Citazione Originariamente Scritto da maxcrc Visualizza Messaggio
    e ti pare poco.... 1C di differenza possono trasformare un insistente acquaneve che non attacca in una nevicata di vari centimetri. Certo che l isola di calore "ammazza" molte potenziali nevicate...ma solo quando la T e al limite ovviamente. Se ti ricordi nel febbraio 1991 a Roma Nord accumularono ben 13cm e rimasero due giorni. Con solo 1C di meno a Roma centro sarebbe stata un ottima nevicata,non come nel 86 ovvio, ma senz altro per essere ricordata.
    Probabilmente quello che intendeva dire Paolo è che in questa occasione non sarà 1° di differenza a permettere o meno le nevicate. Con le termiche previste in caso di precipitazioni nevicherebbe e attaccherebbe anche a piazza Venezia

  8. #28
    Banned
    Data Registrazione
    11/05/07
    Località
    Bangkok
    Messaggi
    548
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco la neve a Roma!

    Citazione Originariamente Scritto da *summer* Visualizza Messaggio
    Probabilmente quello che intendeva dire Paolo è che in questa occasione non sarà 1° di differenza a permettere o meno le nevicate. Con le termiche previste in caso di precipitazioni nevicherebbe e attaccherebbe anche a piazza Venezia
    beh se tutto va bene ,si.spero per voi...comunque ho specificato infatti l isola di calore incide quando la temperatura e al limite.secondo dati del Collegio , nel febb91 ci furono 5cm circa eppure pochi videro sto spessore perche la T era un po troppo alta, la fanghiglia bianca scese in seguito a un violento rovescio ma un ulteriore lieve incremento della T trasformo la fanghiglia in pioggia che bagno quel paio di centimetri soprevissuti sull asfalto e li fuse. Con solo 1C in meno e una migliore qualita della neve avrebbe compattato e probabilmente 3-4cm sarebbero resistiti tutto il giorno. In quel caso del 1991 Roma era davvero al limite sia geograficamente sia termicamente per la neve.

  9. #29
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco la neve a Roma!

    L'isola di calore c'è eccome, ragazzi.... abbiate pazienza!!

    E ha un impatto ENORME...

    Se no NON SI SPIEGA che nell'86 da me fa 50 e passa cm e in altre zone
    più "cittadine" MOLTO meno... Anche nel 91! Poco o niente in molte zone
    di Roma, e da me 15 cm..... e "temporalava" (temporali NEVOSI...) su
    tutta la Città!! (Ricordo BENISSIMO... )

    e come detto, anche 0,5-1° in caso di neve....uuuh se fanno la differenza!!!

    Ovviamente, se l'ondata di freddo è ben avviata e se la precipitazione è
    in atto da ORE; ci saranno momenti in cui l'isola è vinta e nevica forte con
    0° a Piazza Cavour (secondo me una delle zone più BOLLENTI di Roma... )
    come a Roma Urbe (una delle più fredde... )..... ma per molte ore dello
    stesso episodio magari farà acqua-e-neve che non attacca con "+2°"
    a Piazza Cavour mentre neve forte che attacca con "+0,5°" a Roma Urbe...

    Cmq chi se ne frega, tanto non nevica e non nevicherà in questo
    episodio Non capisco come vi siete illusi della cosa e quando mai
    s'è visto che ha nevicato con una robetta così (episodietto la metà di
    quello del 96, e privo questo di coinvolgimento mediotirrenico)

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  10. #30
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco la neve a Roma!

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    L'isola di calore c'è eccome, ragazzi.... abbiate pazienza!!

    E ha un impatto ENORME...

    Se no NON SI SPIEGA che nell'86 da me fa 50 e passa cm e in altre zone
    più "cittadine" MOLTO meno... Anche nel 91! Poco o niente in molte zone
    di Roma, e da me 15 cm..... e "temporalava" (temporali NEVOSI...) su
    tutta la Città!! (Ricordo BENISSIMO... )

    e come detto, anche 0,5-1° in caso di neve....uuuh se fanno la differenza!!!

    Ovviamente, se l'ondata di freddo è ben avviata e se la precipitazione è
    in atto da ORE; ci saranno momenti in cui l'isola è vinta e nevica forte con
    0° a Piazza Cavour (secondo me una delle zone più BOLLENTI di Roma... )
    come a Roma Urbe (una delle più fredde... )..... ma per molte ore dello
    stesso episodio magari farà acqua-e-neve che non attacca con "+2°"
    a Piazza Cavour mentre neve forte che attacca con "+0,5°" a Roma Urbe...

    Cmq chi se ne frega, tanto non nevica e non nevicherà in questo
    episodio Non capisco come vi siete illusi della cosa e quando mai
    s'è visto che ha nevicato con una robetta così (episodietto la metà di
    quello del 96, e privo questo di coinvolgimento mediotirrenico)

    Cl.
    ti dice niente il fatto che le precipitazioni possono essere state più abbondanti da una parte e meno dall'altra? Oppure quando piove a Roma piove sempre alla stessa maniera da tutte le parti?

    1° può fare la differenza in situazioni limite, ora termicamente questa situazione limite non la vedo...se arrivano le precipitazioni (non sprecatevi nel dire che non arriveranno) l'isola di calore è niente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •