Spero sia riuscito![]()
sono un po lento con sti lavori
....
Da stasera, secondo Giuliacci, dovrei vedere bianco anche io.
Per Guidi la mia ora è Domenica
.........
![]()
**********
Giuliacci:
eccola la "mia"! anche nominata "neve in Romagna fin sulle coste"
******
....
mi esce dal fumo dalle orecchie a forza di "clik" e "imbranatura congenita"..
spero si veda tutto.
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
alèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
IL Mario nazionale ci spara neve da stasera fino a Domenica![]()
Cavolo, quanto vorrei vivere in questo momento in Romagna, Marche e Abruzzo e non nel deserto del Nord-est.![]()
Si vede che sei ancora giovane amico mio, anzitutto il simbolo della neve migliore per noi friulani anzi l' unico probabile, è quello che mettono a nevicata in corso....secondo poi l' analisi delle carte ai piu' anzianotti, tipo me, ormai da giorni da ottime sensazioni, specialmente per la lenta evoluzione e la risalita del flusso umido da domenica.
In poche parole da domenica pomeriggio a Martedi mattina, specie Lunedi arriverà il nostro turno, quindi occhio amico mio, gelo e neve in arrivo per quasi TUTTA ITALIA!
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Nonno, per Natale fatti regalare un televisore nuovo, vogliamo il plasma a 42".![]()
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Segnalibri