[quote=NikoDj;1369085]Molto bene, a 78 ore canale ancora aperto!!!
molto piu freddedelle 00!
/quote]
certo che le hanno un po' stravolte pero' , ci son enormi cambiamneti gia' nel corto.
Ciao Azuz![]()
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
HP decisamente piu' a SW rispetto allo 00Z, impedendo cosi' la rotazione e migrazione (almeno x ora) della goccia fredda verso E-NE:
Cosi' x gran parte del Nord viene tolta la possibilita' di vedere prp degne di questo nome (tranne forse un po' di farina lungo la pedemontana piemontese x leggero stau), seppur martedi' il freddo non mancherebbe, anzi !
Vediamo come evolve...
Ma di, sicuramente, ma per me in costa meglio avere qualche grado in meno in quota... e meno precipitazioni :-)
Cmq mi sembra che la goccia come nel 2001 stia cominciando ad andare un po per i fatti suoi!
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
Spettacolare occlusione distesa W-E sui Balcani, e forse anche su parte del nord attorno a martedì![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Per nord intendete il nord-ovest?
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Certo che se quella LP a N della Scandinavia si levasse dai maroni.....
![]()
Solita sfiga colossale!(rido arrabiato)
Segnalibri