Spunta la neve al nord e centro nord,più penalizzato il lazio
![]()
sarebbe bello vedere quella del NW la puoi postare?
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
E te pareva....unica regione d'italia (secondo questa mappa) all'asciutto....anzi direi unica provincia d'Italia (ROma)
-----------------------------------
CIAO TUB!
-----------------------------------
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
quello non è NW, è NSW
c'è solo il cuneese, cmq l'attendibilità di quelle carte è decisamente scarsa![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Io penso che qualcosina al N/E possa fare.
Il centro previsionale friulano Meteo-point vede qualche nevicata per domenica e lunedi anche sul Triveneto.
Vi copio la previsione:
PREVISIONI PER DOMENICA 16 DICEMBRE 2007
Fase ancora incerta, probabile cielo nuvoloso, a tratti molto nuvoloso per stratificazioni, specie tra prealpina e coste del Veneto e ovest FVG dove non si escludono temporanei, locali e deboli fenomeni nevosi. In serata ulteriore aumento della nuvolosità e possibilità di brevi e locali nevicate. Venti sostenuti da NE con Bora da moderata a forte tra Golfo di Trieste ed Istria. Temperatura stazionaria.
TENDENZA A MEDIO E LUNGO TERMINE
Lunedì 17 ancora nuvolosità a tratti estesa con locali nevicate tra rilievi e pianura di FVG occidentale e Veneto. Sulle altre zone probabilità più bassa di precipitazioni che tuttavia non sono escluse in forma debole. Ancora molto freddo anche se le minime nbon scenderanno molto a causa della nuvolosità. Successivo migglioramento con più sole fino a mercoledì 19 e temperature in aumento nei valori massimi ed in quota.
Segnalibri