Andrea, credo che GFS continuerà ancora a vedere zonalità oltre le 168-192h, questo a causa delle previsioni basso stratosferiche che ancora continuano su questa strada...il fatto è che l'eventuale depressione, cui credo fermamente, che si dovesse scavare sui nostri mari, potrebbe condizionare in maniera pesante tutta l'evoluzione successiva.
Nei prossimi giorni credo ci saranno delle "montagne russe" modellistiche
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
Se tutto va come deve il run nel long finisce come dicevamo oggi Andrea.... Della strato non mi intendo, il resto te l'ho già esposto...
Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm
troppo a ovest....
tranquilli, tra 6 ore cambiano!!!!![]()
Roberto
Always looking at the sky....
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Blocco maestoso e disteso, atlantico basso, gocciolona gelida che risale e passeggia lungo il Tirreno... Che dire, sono commosso!![]()
Segnalibri