Ci conviene a questo punto Michele fare un accordo con qualche Santo protettore.
Conosci qualche Santo nivofilo per caso?[/quote]
Come no?
c'è maremma che freddo!
Raggelato da Foggia
San 'nnamoacongelà a L'Aquila
ha' voglia!
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
C'è tutto in quelle configurazioni per veder nevicare come si deve:Scirocco freddo teso,goccia fredda sul mediterraneo occidentale con vento da sud in quota,minimo sul Tirreno....la cartina delle prp non ci mette prp?Quella ha una validità nulla secondo me...il 26 ottobre di quest'anno gfs non metteva prp significative o ne metteva poche sul basso piemonte e alla fine son quelli che han fatto di più...quella carta delle prp non vale niente.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
speriamo si!!!
anche perchè se anche attacca 1-2 cm, poi con la pressione in aumento di notte gela e rimane a terra, contribuendo a mantenere freddo e a fare albedo preparando il cuscino per un ipotetico peggioramento atlantico per Natale.con la distribuzione prevista delle precipitazioni , un bell'albedo non lo leverebbe nessuno
che fortuna voi di cuneo e piemonte.........ma noi lombardi ci rifaremo con un 26 / 27 gennaio 2006 bis, me lo sento!!!!
Segnalibri